FacebookInstagramXWhatsApp

Francia: bufera di neve in Borgogna, ecco cosa sta succedendo. Le immagini

Fino a qualche settimana fa una pista da sci su due era chiusa. Ora le condizioni meteo sono cambiate. Nelle ultime ore si è abbattuta una vera e propria bufera di neve in Borgogna e un'altra è attesa nei prossimi giorni
Eventi estremi17 Gennaio 2023 - ore 14:39 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi17 Gennaio 2023 - ore 14:39 - Redatto da Redazione Meteo.it

In Francia una bufera di neve ha colpito soprattutto la zona della Borgogna. Fino a qualche settimana fa si diceva che una pista da sci su due, nel territorio francese, fosse chiusa per colpa del caldo eccessivo tanto che la situazione lungo la dorsale appenninica era giudicata “una calamità economica”, ora, nel giro di qualche settimane, qualcosa è cambiato con l'arrivo del ciclone polare. Cosa sta accendendo? Ecco le ultime news in merito.

Francia alle prese con la bufera di neve in Borgogna: le news

Il ciclone polare che sta colpendo anche l'Italia, soprattutto le regioni del Nord, ha causato una forte ondata di maltempo anche in Francia portando copiose nevicate soprattutto nella zona della Borgogna. Sui social sono diventate virali le immagini riguardanti la bufera che ha colpito il comprensorio di Crêt Monniot.

L'inverno pare proprio essere arrivato in tutta Europa. Già da lunedì 16 gennaio - grazie all'arrivo di due intense perturbazioni - vi è stato un calo delle temperature e hanno fatto capolino: pioggia, vento forte e neve. Nelle ultime ore, però, proprio in Francia le raffiche di vento hanno raggiunto addirittura i 160 km/h tanto che è stata attivata l’allerta arancione per vento forte e mareggiate oltre che per neve. Nelle stesse condizioni è anche la Spagna oltre che l'Italia.

Maltempo in tutta Europa: le tendenze meteo

Secondo le ultime tendenze meteo, grazie all'arrivo di due intense perturbazioni, o meglio di un vero e proprio ciclone polare, l'inverno ha iniziato a farsi sentire in tutta Europa. Diversi paesi tra il 15 e il 18 gennaio dovranno fare i conti con il maltempo o meglio con pioggia intensa e neve copiosa.

Si prevede infatti che il ciclone polare si sviluppi su:  

  • Spagna
  • Francia
  • Gran Bretagna
  • Belgio
  • Germania
  • Danimarca
  • Norvegia
  • Svezia
  • Italia
  • Balcani

Con veri e propri fenomeni temporaleschi oltre che freddo e bufere di neve. Quest'ultima potrà cadere fin sulle pianure centrali europee - si attende neve anche a Parigi -  ma saranno colpiti da vere e proprie bufere soprattutto i Pirenei, le Alpi, l'Appennino e i rilievi balcanici. Si stima la possibilità di accumuli localmente anche sopra al metro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
  • Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo
    Clima13 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

    Nuova allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Italia per domenica 14 settembre 2025. Tutte le zone coinvolte.
  • Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni
    Clima13 Settembre 2025

    Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni

    Dopo il passaggio della perturbazione n.4 del mese, l'inizio della prossima settimana è segnata dall'altra pressione da Nord a Sud.
  • Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia

    Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Lombardia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 22:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154