FacebookInstagramXWhatsApp

Fragole, ecco 3 trucchi per lavarle bene e togliere i pesticidi dai frutti rossi più amati di primavera

Le fragole sono squisite, ma spesso sono trattate con pesticidi che le rendono nocive: ecco come lavarle per mangiarle in tranquillità
Curiosità20 Aprile 2023 - ore 15:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità20 Aprile 2023 - ore 15:25 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con la primavera sono tornate le fragole, dei frutti che tutti amano, ma bisogna fare attenzione prima di mangiarle perché potrebbero essere piene di pesticidi: ecco 3 consigli per lavarle correttamente.

Come lavare le fragole prima di mangiarle

Le fragole sono un frutto delizioso che fornisce molti benefici per la salute, tra cui vitamina C, acido folico, manganese, potassio e antiossidanti. Tuttavia, possono essere trattate con pesticidi e altri prodotti chimici che potrebbero essere dannosi per la salute. Rinunciare a questi gustosi frutti non è la soluzione migliore, semmai dovremmo acquistare fragole biologiche di cui conosciamo la provenienza; inoltre è fondamentale lavarle per bene prima di consumarle. Fortunatamente, ci sono diverse opzioni per pulire e disinfettare le fragole in modo che siano sicure da mangiare. Innanzitutto, è importante notare che le fragole dovrebbero essere lavate solo quando si intendono mangiare immediatamente, poiché l'umidità può farle andare a male più velocemente.

I 3 modi migliori per lavare le fragole

Ora passiamo ai 3 consigli per lavarle nei modi più efficaci e veloci. Il primo prevede l'utilizzo di acqua e aceto: per pulirle correttamente, si consiglia di immergerle in una soluzione di aceto e acqua per circa 10 minuti. La soluzione può essere preparata diluendo un bicchiere di aceto in due bicchieri d'acqua. Dopo l'immersione, le fragole devono essere sciacquate delicatamente una ad una per rimuovere eventuali tracce di pesticidi, parassiti o residui di terra. Un'alternativa alla soluzione di aceto è l'uso del vino rosso, che ha una composizione acida alcolica in grado di eliminare le impurità.

Il secondo consiglio è quello che vede protagonista il bicarbonato. È possibile infatti preparare una soluzione immergendo le fragole in una miscela di acqua e bicarbonato di sodio, con un cucchiaio di bicarbonato per ogni litro di acqua, per circa 15 minuti. Dopo l'immersione, le fragole devono essere sciacquate delicatamente una ad una sotto l'acqua corrente fredda, asportando il picciolo solo dopo il lavaggio per evitare di far penetrare eventuali sostanze nocive nel frutto.

L'ultimo metodo che vi consigliamo riguarda il sale. Se si sospetta che le fragole siano state trattate con pesticidi, è possibile utilizzare una soluzione salina per rimuovere gli eventuali residui di pesticidi, moscerini o insetti. Si può sciogliere un cucchiaino di sale in una tazza di acqua tiepida e lasciare raffreddare prima di aggiungere le fragole. Lasciare i frutti in ammollo per un paio di minuti, quindi procedere al risciacquo sotto l'acqua corrente fredda. In generale, come detto, è consigliabile acquistare fragole biologiche e di provenienza nota per evitare l'esposizione a prodotti chimici nocivi. Tuttavia, se si seguono le giuste procedure di pulizia, le fragole possono essere gustate in sicurezza senza rinunciare ai loro benefici per la salute.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?
    Ambiente17 Settembre 2025

    Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?

    Nuova massiccia invasione del granchio blu in Emilia Romagna, soprattutto a Punta Marina e Marina di Ravenna. Cosa sta accedendo e perché?
  • Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno
    Ambiente17 Settembre 2025

    Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno

    Il cetaceo, di 18 metri per 40 tonnellate, è arrivato già morto fino alla Terrazza Mascagni, uno dei simboli di Livorno.
  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 10:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154