FacebookInstagramXWhatsApp

Forte calo termico nel fine settimana

Da lunedì clima invernale sull'Italia con il ritorno dell'alta pressione su quasi tutte le regioni
Tendenza16 Gennaio 2020 - ore 11:25 - Redatto da Meteo.it
Tendenza16 Gennaio 2020 - ore 11:25 - Redatto da Meteo.it

Giovedì altra giornata con l’alta pressione a dominare lo scenario meteo e a garantire tempo soleggiato in gran parte d’Italia, con un po’ di nuvolosità innocua solo in alcune zone del Centro-Nord. Con l’insistere dell’alta pressione anche la qualità dell’aria rimarrà pessima, specie in corrispondenza dei grossi centri urbani. Venerdì, a fine giornata, la situazione meteo inizierà a cambiare per l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica (la n.3 del mese) che, fra la seconda parte del giorno e la giornata di sabato, porterà piogge sparse al Nord, sulle Marche e sulle regioni tirreniche, con nevicate sulle zone alpine e sull’Appennino Settentrionale intorno ai 1000 metri, localmente al di sotto. Le previsioni per le prossime ore.

Nella giornata di sabato su Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria centro-occidentale e, dal pomeriggio, anche sull’ovest della Lombardia, tendenza ad ampi rasserenamenti. Nel resto del Paese nuvolosità variabile, con ampie zone di sereno al mattino su basso Adriatico e Ionio. Precipitazioni più probabili su est Lombardia, regioni di Nord-Est, su quelle tirreniche e tra Umbria e Marche. Dalla sera i fenomeni tenderanno a concentrarsi all’estremo Nord-Est e tra Romagna e Marche. Limite delle nevicate sul centro-est Alpi e sull’Appennino settentrionale attorno a 1000 metri. Temperature minime in generale rialzo, massime per lo più in diminuzione. Venti da moderati a forti di Maestrale su Mar Tirreno e attorno alle Isole maggiori. Tramontana in rinforzo in Liguria. Domenica la perturbazione n. 3 di gennaio abbandonerà l’Italia. In tutto il Paese si osserverà una nuvolosità variabile, intervallata di tanto in tanto da alcune schiarite. In generale non si prevedono precipitazioni di rilievo. Le temperature tenderanno a calare, soprattutto al Nord e sul medio-alto versante adriatico, complice l’ingresso di correnti più fredde da nord-est sotto forma di venti di Bora o Grecale sull’alto Adriatico e sulle regioni centrali, di Tramontana in Liguria. La tendenza per i primissimi giorni della prossima settimana resta ancora piuttosto incerta. L’afflusso di aria fredda da est dovrebbe intensificarsi temporaneamente, favorendo un ulteriore calo delle temperature e un clima più freddo sull’Italia, in particolare al Nord e sul medio Adriatico, dove si registreranno valori anche di 3-4 gradi al di sotto della norma. Il tempo potrebbe divenire più instabile sulla Sardegna e sulle estreme regioni meridionali (specie i versanti ionici), con occasione per alcune precipitazioni tra lunedì e martedì a causa di una circolazione ciclonica che, nel frattempo, si isolerà tra la Penisola iberica e l’Africa nord-occidentale. Il resto del Paese tornerà sotto il dominio di un robusto anticiclone, non consentendo di conseguenza l’arrivo di nuove perturbazioni.

Foto iStock/Getty Images

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domani (5 novembre) insiste l'alta pressione. Nebbie al Centro-Nord
    Previsione4 Novembre 2025

    Meteo: domani (5 novembre) insiste l'alta pressione. Nebbie al Centro-Nord

    L'anticiclone garantisce anche domani (mercoledì 5 novembre) tempo prevalentemente stabile e asciutto. Freddo e nebbie al mattino al Centro-Nord.
  • Meteo: oggi (4 novembre) sole e tempo stabile. Nebbie al Nord
    Previsione4 Novembre 2025

    Meteo: oggi (4 novembre) sole e tempo stabile. Nebbie al Nord

    L'alta pressione domina la scena meteo sull'Italia dove si avrà almeno fino a giovedì 6 una prevalenza di sole e tempo stabile e asciutto.
  • Meteo 4 novembre: stop alla pioggia, torna l'anticiclone. Quanto durerà il bel tempo?
    Previsione4 Novembre 2025

    Meteo 4 novembre: stop alla pioggia, torna l'anticiclone. Quanto durerà il bel tempo?

    L'anticiclone torna a consolidarsi sull'Italia: porterà tanto sole e un clima mite per la stagione, ma potrebbe durare poco. le previsioni
  • Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre
    Previsione3 Novembre 2025

    Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre

    Archiviata la prima perturbazione di novembre, da domani si conferma una fase meteo decisamente più tranquilla. Ma potrebbe durare poco!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 04:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154