FacebookInstagramXWhatsApp

Formiche meglio dei pesticidi, uno studio rivela l'azione anti parassiti green e i benefici per l'agricoltura

Sapevate che le formiche possono essere utilizzate al posto dei pesticidi in diverse tipologie di colture? lo rivela uno studio, ecco i dettagli
Sostenibilità21 Agosto 2022 - ore 18:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità21 Agosto 2022 - ore 18:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

Eliminare i pesticidi non è solo utile all'ambiente, ma è anche possibile sostituendoli con un alleato 100% naturale e addirittura più efficace: le formiche. Ecco la soluzione green proposta dalla scienza.

Addio ai pesticidi, le formiche sono più efficaci

Siccità e rincari energetici hanno messo in ginocchio il settore dell'agricoltura, già di per sé non particolarmente sorridente. Diventa dunque ancor più fondamentale difendere e proteggere i propri raccolti da ogni sorta di insidia o pericolo, soprattutto dall'annoso problema dei parassiti. La loro azione rischia di mandare a monte quintali e quintali di frutta e verdura, vanificando mesi di lavoro; per questo motivo, da anni, gli agricoltori fanno ricorso a pesticidi chimici che uccidano i parassiti e preservino la salute delle piante.

Ma il rovescio della medaglia prevede che questi agenti chimici, alla lunga, risultino dannosi per l'uomo e per l'ambiente. Si stanno cercando infatti soluzioni alternative ugualmente valide ma con un minore impatto e finalmente pare che la svolta sia arrivata, e dire che era proprio sotto gli occhi di tutti: le formiche.

Uno studio pubblicato in Proceedings of Royal Society B ha svelato la validità di questi laboriosi insetti come efficaci alleati nella difesa dei raccolti. Alcuni ricercatori brasiliani hanno preso in esame 17 colture di diversa natura, dagli agrumi alle mele, dai fagioli di soia al mango, valutando il rapporto tra le piante e 26 specie diverse di formiche, per lo più arboree. Si è dunque notato il comportamento delle formiche con tutto l'insieme della pianta, comprese le 30 specie di parassiti presenti.

Il risultato è molto interessante, poiché è emerso che le formiche vedono i parassiti come prede e dunque hanno cominciato a dar loro la caccia, fenomeno che in alcuni casi le rende ancor più efficaci dei pesticidi chimici. Incrociando poi i dati di 52 studi diversi e confrontandoli fra loro, si è notato come formiche diverse diano la caccia a parassiti diversi e dunque maggiore sarà la varietà di formiche presenti, superiore sarà la quantità di parassiti eliminati.

Nonostante la scoperta molto positiva e incoraggiante, alcuni esperti preferiscono smorzare l'entusiasmo invitando alla cautela: è vero, le formiche sono efficaci, ma da sole rappresentano la metà della biomassa di tutti gli insetti del mondo. Se si consentisse loro di proliferare deliberatamente e di collocarle in modo arbitrario nei pressi di ogni cultura, si correrebbe il rischio che diventino esse stesse infestanti. D'altronde non sarebbe il primo caso in cui la soluzione a un problema diventi poi a sua volta un problema, per cui agire in modo cauto e razionale è più che opportuno. Ad ogni modo gli scienziati ne sono consapevoli e assicurano che questo studio è solo il primo passo verso una soluzione green alternativa ai pesticidi, una soluzione che non può più attendere considerando l'impatto negativo che gli attuali strumenti stanno avendo sul nostro pianeta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
  • Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone
    Ambiente11 Settembre 2025

    Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone

    Emerge dagli abissi una nuova specie di pesce lumaca, un pesciolino rosa molto più simpatico di altri vicini dei fondali oceanici.
  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
  • Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono
    Ambiente8 Settembre 2025

    Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono

    Le sfere di Nettuno svolgono un ruolo chiave nella protezione dei fondali marini: ecco cosa sono e perché la loro comparsa è più frequente negli ultimi anni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 13 Settembre ore 14:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154