FacebookInstagramXWhatsApp

Filippine, le inondazioni provocano: morti, dispersi e migliaia di evacuati a Natale | Video

Situazione drammatica nelle Filippine dove proprio a Natale si sono registrati morti, dispersi e migliaia e migliaia di evacuati a causa delle inondazioni dopo le forti piogge. Ecco le ultime notizie
ALTRO26 Dicembre 2022 - ore 14:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO26 Dicembre 2022 - ore 14:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

Situazione drammatica nelle Filippine. A causa delle inondazioni vi sono: morti, dispersi e migliaia di evacuati, proprio a Natale. Ecco le ultime notizie e le immagini di quanto è accaduto nelle ultime ore per via di eventi climatici che si sono presentati con una forza maggiore rispetto a quanto previsto.

Filippine: il dramma a Natale a causa delle inondazioni

Il forte maltempo che ha colpito le Filippine ha causato un vero e proprio dramma, proprio per Natale. Ben 46 mila persone sono state costrette, nel giorno Santo, ad abbandonare le loro cose e a evacuare dalle loro abitazioni per mettersi in salvo. A fornire tale dato è stata la Protezione Civile che ha poi aggiunto la presenza, per ora, - ma il bilancio è destinato ad ulteriori aggiornamenti - di ben 8 morti e 19 dispersi a causa delle violenti piogge che hanno colpito il Paese.

Dati confermati anche dalla Guardia Costiera che ha inoltre reso noto di avere salvato decine  e decide di persone nelle città di Ozamiz e di Clarin. In diverse immagini che circolano in rete si vedono ad esempio i suoi soccorritori vestiti di arancione che cullano i bambini strappati dalle case durante la notte mentre viaggiano in acque profonde fino alla cintola per portarli in salvo.

Negli ultimi giorni, infatti, la presenza di violente piogge, seppur stagionali, ma davvero più intense del previsto, ha creato grosse inondazioni in diverse parti della regione meridionale di Mindanao. Il disastro si è però sviluppato proprio nelle ore dedicate alle celebrazioni della festa più importante della Nazione, che, come molti sanno, è a maggioranza cattolica.

Fiumi esondati: i danni nelle città

Diversi fiumi sono straripati, inondando i villaggi rurali e le autostrade. Il governatore Henry Oaminal ha sottolineato, parlando della città di Oroquieta: "Il cuore della città è stato allagato, compreso il mercato pubblico. L'elettricità è stata interrotta e non c'era segnale telefonico". Aggiungendo, infine: "Abbiamo già avuto inondazioni, ma queste sono le peggiori precipitazioni e livelli di flusso d'acqua che abbiamo mai avuto".

Le Filippine sono tra le Nazioni più vulnerabili per quanto riguarda i fenomeni legati ai cambiamenti climatici e quest'anno stanno pagando, secondo gli scienziati, il conto del riscaldamento globale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 13:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154