FacebookInstagramXWhatsApp

"Fare la doccia tutti i giorni è più una convenzione sociale che una reale necessità igienica"

L'abitudine di fare la doccia tutti i giorni è più una convenzione sociale che una reale necessità igienica. E fa sprecare acqua preziosa. L'intervista della Bbc al giornalista e ambientalista Donnachadh McCarthy
Ambiente6 Maggio 2024 - ore 10:49 - Redatto da Meteo.it
Ambiente6 Maggio 2024 - ore 10:49 - Redatto da Meteo.it

Per molti la doccia è una pratica igienica giornaliera. C'è chi la fa al mattino appena svegli o la sera prima di andare a letto. Ma è davvero necessario fare la doccia tutti i giorni?

Fare la doccia tutti i giorni è necessario?

In passato le persone non avevano il bagno in casa o, anche se lo avevano, non c’era una disponibilità economica tale da poter fare la doccia tutti i giorni. Grazie al "benessere" economico la doccia è diventata una pratica quotidiana. Il giornalista e ambientalista Donnachadh McCarthy, in una recente intervista alla BBC spiega che fare la doccia ogni giorno è oggi un bisogno “sociale”.

Il giornalista ha dichiarato di aver rinunciato alla doccia quotidiana durante la pandemia da COVID-19: trascorrere molto tempo a casa, senza uscire e senza fare troppo sport, lo ha spinto a ridurre l’abitudine della doccia. Anche altre celebrità hanno ammesso di non fare la doccia tutti i giorni: da America Ferrera a Ashton Kutcher a Jason Momoa.

Il lavaggio frequente delle mani è fondamentale per fermare la diffusione dei germi, secondo la maggior parte dei medici non vi è alcun beneficio intrinseco per la salute fisica derivante dalla doccia quotidiana. Addirittura, la doccia quotidiana può anche essere dannosa perché secca la pelle e indebolisce il sistema immunitario.

Perché facciamo la doccia ogni giorno?

McCarthy sostiene che l'abitudine di fare la doccia ogni giorno sia una questiona sociale e culturale. L’enorme disponibilità di docce, oggi presenti nelle case, nelle palestre, nelle scuole… ci consente di fare più docce. La doccia è oggi un rituale di relax o un’abitudine rinvigorente e rigenerante.

In conclusione quindi: la doccia quotidiana non ha tanto a che fare con l’igiene, ma è una questione di benessere psicofisico. Ricordiamo inoltre che fare la doccia significa consumare acqua, una risorsa sempre più preziosa che non va sprecata per tutelare il nostro ambiente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 12:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154