FacebookInstagramXWhatsApp

Falsi miti e diete miracolose: attenzione a non farsi ingannare

L'ananas che brucia i grassi, saltare i pasti per dimagrire e non mangiare i carboidrati alla sera sono solo alcune delle false credenze da sfatare a proposito di alimentazione e diete
Salute17 Gennaio 2023 - ore 10:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute17 Gennaio 2023 - ore 10:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

Finite le feste natalizie, molte persone decidono di mettersi a dieta per tentare di ritornare in forma in vista della bella stagione. Dimagrire e fare le giuste scelte alimentari è una sfida non banale che richiede tempo, impegno e costanza. Di sicuro la soluzione più efficace è quella di affidarsi a un professionista, perché i consigli generici o i cosiddetti falsi miti possono compromettere i risultati o avere - addirittura - conseguenze negative sulla salute dell’organismo.

Alcuni falsi miti sul dimagrimento

In ambito alimentare di credenze infondate ce ne sono davvero tante, come i cibi in grado di accelerare il metabolismo fino alle diete miracolose che fanno perdere parecchi chilogrammi nel giro di qualche giorno appena.

Ovviamente bisogna diffidare da chi promette risultati incredibili con un minimo sforzo, ma anche dagli alimenti miracolosi che farebbero dimagrire per il solo fatto di consumarli regolarmente.

Per esempio, una convinzione infondata molto diffusa è quella che riguarda l’ananas, frutto ritenuto in grado di bruciare i grassi e favorire la digestione. Si tratta di un falso mito, che spesso invoglia le persone a terminare il pasto con questo cibo nella speranza di smaltire le portate precedenti in maniera più efficace.

Molto di frequente si sente dire anche che i carboidrati a cena fanno ingrassare maggiormente rispetto agli altri pasti: nella realtà dei fatti conta molto poco quando gli zuccheri vengono mangiati, ma fa la differenza la quantità che viene ingerita.

Un altro falso mito, che condiziona anche la salute dell’organismo, è quello di saltare i pasti per ridurre l’apporto calorico. Come spiega anche l’Istituto Superiore di Sanità, in questo modo non si fa altro che alterare i normali processi metabolici, determinando un eccessivo senso di fame che porta ad assumere molto più cibo al pasto successivo.

Infinite, poi, sono le diete dai nomi strambi che promettono risultati strabilianti e meritano (nella quasi totalità dei casi) di essere inserite tra le bufale alimentari. Qualche esempio? Dalla dieta del gruppo sanguigno a quella degli omogeneizzati, dalla dieta Forking a quella inversa, passando per diete come quelle della Luna piena, del segno zodiacale, del canguro, del pompelmo, dell'aria e della risata.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: maltempo diffuso nelle prossime ore! Venerdì 24 forti venti: ecco dove
    Previsione23 Ottobre 2025

    Meteo: maltempo diffuso nelle prossime ore! Venerdì 24 forti venti: ecco dove

    Il maltempo insisterà sull'Italia anche nelle prossime ore mentre venerdì 24 ottobre migliora seppur con venti ancora intensi: previsioni meteo.
  • Meteo: 23 ottobre con forte maltempo. Le zone a rischio nubifragi
    Previsione23 Ottobre 2025

    Meteo: 23 ottobre con forte maltempo. Le zone a rischio nubifragi

    Un'intensa perturbazione (la n.5 del mese) porterà oggi (giovedì 23) forte maltempo su diverse regioni, con raffiche di vento e rischio nubifragi
  • Rischio nubifragi e venti di burrasca, torna anche la neve sulle Alpi. Le previsioni meteo da giovedì 23 ottobre
    Previsione23 Ottobre 2025

    Rischio nubifragi e venti di burrasca, torna anche la neve sulle Alpi. Le previsioni meteo da giovedì 23 ottobre

    Potente perturbazione sull'Italia: oggi porterà maltempo in molte regioni, con piogge intense e venti molto forti. Rischio di situazioni critiche
  • Forte maltempo: rischio di piogge intense e nubifragi, attenzione anche al vento. Le previsioni per giovedì 23 ottobre
    Previsione22 Ottobre 2025

    Forte maltempo: rischio di piogge intense e nubifragi, attenzione anche al vento. Le previsioni per giovedì 23 ottobre

    Un'intensa perturbazione investirà l'Italia domani: si conferma una fase di forte maltempo, con rischio di nubifragi e raffiche di burrasca.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 13:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154