FacebookInstagramXWhatsApp

In Europa 4 persone su 5 respirano aria inquinata

Le linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità sono ben diverse dai limiti di legge, tanto che la maggior parte delle persone vive in zone troppo inquinate
Ambiente15 Giugno 2023 - ore 19:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente15 Giugno 2023 - ore 19:34 - Redatto da Redazione Meteo.it

Secondo un recentissimo report della Società italiana di medicina ambientale (Sima), circa l’81% della popolazione dell’Unione europea respira aria contaminata, ossia con una concentrazione di polveri sottili superiore alle soglie di sicurezza.

Un’allerta per tutti i cittadini europei che non si può ignorare, soprattutto considerando l’impatto diretto sulla salute: l’inquinamento ambientale e lo smog, infatti, aumentano il rischio di malattie cardiovascolari e respiratorie.

Un cambiamento necessario

Prendendo come riferimento le soglie di sicurezza sanitaria stabilite dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) del 2005, ben 4 europei su 5 vivono in zone a rischio. Secondo gli attuali limiti di legge, invece, soltanto il 21% degli europei si trova in una situazione a rischio per lo sforamento dei limiti riguardanti le polveri sottoli pm10 e pm2,5. Questi numeri ben diversi, sottolineano gli esperti, evidenziano come i riferimenti legali siano ben lontani dalle linee guida dell’Oms.

Tra le zone più a rischio c'è anche l’Italia, soprattutto nella Pianura Padana, dove la concentrazione di smog e sostanze inquinanti è non solo alta, ma anche in continuo aumento.

Il problema è parecchio grave considerando che non ci si può difendere dall’aria che si respira, se non con qualche piccola accortezza come il non fare attività fisica in mezzo al traffico cittadino o l'indossare (quando possibile) una mascherina.

Per provare a cambiare le cose, almeno parzialmente, sarebbe necessario implementare il verde urbano, ridurre le emissioni nocive, favorire la diffusione delle rinnovabili e sostituire gli impianti che immettono polveri sottili nell’atmosfera. Un cambiamento, sottolinea Sima, tanto urgente quanto necessario.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo Ponte festivo ma dal 4 maggio tornano temporali e aria più fresca. Le previsioni meteo del 2-3 maggio
  • Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo avvio di maggio ma già domenica primi effetti di una perturbazione. Le previsioni meteo
  • Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?

    L'anticiclone africano domina la scena meteo in questa Festa dei Lavoratori: tanto sole e caldo estivo, ma nel weekend si profila un cambiamento
  • Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo

    Anticiclone protagonista per buona parte del ponte del Primo Maggio: tanto sole e un assaggio di caldo estivo, ma non durerà molto!
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 14:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154