FacebookInstagramXWhatsApp

Etna, ancora in eruzione: spettacolo di lava ma anche disagi - Video

L'eruzione spettacolare dell'Etna attira migliaia di turisti pronti a immortalare il momento. Non mancano i disagi.
Eventi estremi24 Febbraio 2025 - ore 16:40 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi24 Febbraio 2025 - ore 16:40 - Redatto da Meteo.it

L’Etna è ancora una volta protagonista di una spettacolare eruzione. Il vulcano da giorni regala immagini sorprendenti grazie alla colata lavica che avanza lungo il fianco, in direzione Sud-Ovest, a ben 1.800 metri di quota. Quello appena trascorso è stato però un weekend che ha visto il vulcano preso d'assalto da migliaia di turisti con l'intento di ammirare lo spettacolare evento.

Eruzione Etna: tra spettacolo di lava e disagi

In questi giorni sull'Etna sono state intensificate anche le attività di sicurezza e il monitoraggio da parte della Protezione civile Siciliana dopo che nei giorni scorsi il New York Times ha puntato i riflettori sull'assalto da parte di turisti che non rispetterebbero le distanze di sicurezza, mettendo così a rischio la loro incolumità.

2.000 turisti nel weekend

L'evento lavico non è solo spettacolo per gli occhi di turisti ma anche causa di problemi e disagi. Salvo Cocina, capo dipartimento della Protezione civile Siciliana, facendo il punto della situazione ha affermato che lo scorso weekend sono state circa 2.000 le persone che hanno assistito all'eruzione dal vivo.

Cocina inoltre fa presente che molti turisti non avevano l'equipaggiamento idoneo per affrontare il percorso che porta alla colata lavica. Si tratta infatti di un percorso sterrato e non del tutto percorribile facilmente, soprattutto con la presenza di neve.

Inoltre, l'afflusso di turisti che si sono recati sull'Etna per ammirare la colata lavica ha causato problemi nelle strade di accesso anche per i mezzi di soccorso.




Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa

    Il crollo del costone a Bacoli rappresenta un chiaro segnale della necessità di interventi rapidi e strutturati sul fronte della sicurezza geologica.
  • Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6, i dettagli.
  • Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video
    Eventi estremi21 Giugno 2025

    Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video

    Conclusa l'attività eruttiva dell'Etna. Pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea. Diminuito anche il tremore vulcanico.
  • Terremoto Campi Flegrei, diverse scosse oggi, 21 giugno 2025: la più forte è di magnitudo 3.2
    Eventi estremi21 Giugno 2025

    Terremoto Campi Flegrei, diverse scosse oggi, 21 giugno 2025: la più forte è di magnitudo 3.2

    Torna a tremare la terra nei Campi Flegrei a Napoli: nella notte tra il 20 e 21 giugno anche una scossa di terremoto di magnitudo 3.2.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Tendenza28 Giugno 2025
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 04:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154