FacebookInstagramXWhatsApp

Etna, ancora in eruzione: spettacolo di lava ma anche disagi - Video

L'eruzione spettacolare dell'Etna attira migliaia di turisti pronti a immortalare il momento. Non mancano i disagi.
Eventi estremi24 Febbraio 2025 - ore 16:40 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi24 Febbraio 2025 - ore 16:40 - Redatto da Meteo.it

L’Etna è ancora una volta protagonista di una spettacolare eruzione. Il vulcano da giorni regala immagini sorprendenti grazie alla colata lavica che avanza lungo il fianco, in direzione Sud-Ovest, a ben 1.800 metri di quota. Quello appena trascorso è stato però un weekend che ha visto il vulcano preso d'assalto da migliaia di turisti con l'intento di ammirare lo spettacolare evento.

Eruzione Etna: tra spettacolo di lava e disagi

In questi giorni sull'Etna sono state intensificate anche le attività di sicurezza e il monitoraggio da parte della Protezione civile Siciliana dopo che nei giorni scorsi il New York Times ha puntato i riflettori sull'assalto da parte di turisti che non rispetterebbero le distanze di sicurezza, mettendo così a rischio la loro incolumità.

2.000 turisti nel weekend

L'evento lavico non è solo spettacolo per gli occhi di turisti ma anche causa di problemi e disagi. Salvo Cocina, capo dipartimento della Protezione civile Siciliana, facendo il punto della situazione ha affermato che lo scorso weekend sono state circa 2.000 le persone che hanno assistito all'eruzione dal vivo.

Cocina inoltre fa presente che molti turisti non avevano l'equipaggiamento idoneo per affrontare il percorso che porta alla colata lavica. Si tratta infatti di un percorso sterrato e non del tutto percorribile facilmente, soprattutto con la presenza di neve.

Inoltre, l'afflusso di turisti che si sono recati sull'Etna per ammirare la colata lavica ha causato problemi nelle strade di accesso anche per i mezzi di soccorso.




Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli
    Eventi estremi24 Ottobre 2025

    Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli

    La scossa è stata avvertita distintamente in diverse zone dell’Irpinia e, in modo lieve, anche in alcune aree della provincia di Napoli
  • Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte
    Eventi estremi23 Ottobre 2025

    Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte

    Due scosse di terremoto hanno interessato la Sicilia la sera del 22 ottobre 2025.
  • Terremoto Campi Flegrei, prosegue lo sciame sismico a Pozzuoli: registrate 55 scosse
    Eventi estremi20 Ottobre 2025

    Terremoto Campi Flegrei, prosegue lo sciame sismico a Pozzuoli: registrate 55 scosse

    Pozzuoli, sciame sismico ai Campi Flegrei con 55 scosse di terremoto. La più alta ha una magnitudo di 2.5
  • Terremoto Campi Flegrei oggi, domenica 12 ottobre 2025: Magnitudo 2.5
    Eventi estremi12 Ottobre 2025

    Terremoto Campi Flegrei oggi, domenica 12 ottobre 2025: Magnitudo 2.5

    Una nuova scossa di terremoto è stata avvertita oggi pomeriggio ai Campi Flegrei: la terra ha tremato alle 15.35
Ultime newsVedi tutte


Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Ottobre ore 06:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154