FacebookInstagramXWhatsApp

Vacanze estive, prezzi record per i voli verso la Sardegna: +60% rispetto al 2019

I prezzi per raggiungere l’isola sono schizzati alle stelle: se si porta un bagaglio in stiva, il costo totale del viaggio sarà il doppio rispetto a 3 anni. E c’è il rischio che il settore turistico della Sardegna subisca ingenti perdite.
Viaggi14 Aprile 2022 - ore 13:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi14 Aprile 2022 - ore 13:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una brutta notizia per i turisti che sognano le vacanze in Sardegna, e forse ancora peggiore per i lavoratori del settore: quest’estate i voli diretti sull’isola da Milano e da Roma arriveranno a costare il 60% in più rispetto al 2019, l’ultimo anno di vacanze senza la pandemia di Covid-19. Se si porta dietro un bagaglio da imbarcare in stiva, i prezzi raddoppiano: a rivelarlo è un’analisi condotta dal Corriere della Sera.

I rincari sulle rotte

Il quotidiano milanese ha analizzato i costi medi delle rotte coperte dalle compagnie che operano da e per la Sardegna: nella media delle sei rotte battute da Ita Airways si paga oggi per i voli di giugno il 36,4% in più di giugno 2021 e il 29,2% in più di giugno 2019. Rincari ancora maggiori invece se si vola con Volotea: nelle quattro rotte della low cost il prossimo giugno le tariffe saranno più care del 55% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso e del 46,8% rispetto a giugno 2019. Con picchi del +64% (sul 2021) e +55% (sul 2019) nella rotta Linate-Olbia.

Chi è risparmiato dal rincaro

Un simile scenario ovviamente rischia non solo di dissuadere parecchi vacanzieri dal recarsi sull’isola, ma anche di mettere in ulteriore crisi il settore turistico già duramente provato dagli anni della pandemia di Covid-19. Ci sono però alcune categorie che, grazie alle normative vigenti, potranno godere di prezzi calmierati: i residenti nell’isola, i giovani sino ai 21 anni, gli over 70, gli studenti universitari fino al compimento del 27esimo anno di età e le persone con disabilità.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Viaggi in aereo, non è più richiesto di mostrare il documento prima di imbarcarsi: le novità sui voli nazionali ed europei
    Viaggi11 Luglio 2025

    Viaggi in aereo, non è più richiesto di mostrare il documento prima di imbarcarsi: le novità sui voli nazionali ed europei

    Novità in arrivo per i voli nazionali ed europei: non c'è più l'obbligo di presentare i documenti insieme alla carta d'imbarco al gate.
  • I migliori aeroporti del mondo del 2025: c'è anche Fiumicino
    Viaggi11 Luglio 2025

    I migliori aeroporti del mondo del 2025: c'è anche Fiumicino

    L’aeroporto Changi di Singapore mantiene il primato nella graduatoria dei migliori aeroporti mondiali del 2025. Nella top ten anche Fiumicino.
  • Viaggi in aereo, Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano
    Viaggi10 Luglio 2025

    Viaggi in aereo, Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano

    Ryanair pronta ad introdurre un importante novità sul bagaglio a mano: previsto un aumento del 20% delle dimensioni.
  • Turismo e disabilità, tre italiane nella top ten europea delle città più accessibili
    Viaggi10 Luglio 2025

    Turismo e disabilità, tre italiane nella top ten europea delle città più accessibili

    L’Italia conquista tre posizioni nella top 10 delle città europee più accessibili per i viaggiatori con disabilità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 03:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154