FacebookInstagramTwitterMessanger

Vacanze estive, prezzi record per i voli verso la Sardegna: +60% rispetto al 2019

I prezzi per raggiungere l’isola sono schizzati alle stelle: se si porta un bagaglio in stiva, il costo totale del viaggio sarà il doppio rispetto a 3 anni. E c’è il rischio che il settore turistico della Sardegna subisca ingenti perdite.
{icon.url}14 Aprile 2022 - ore 13:38 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
14 Aprile 2022 - ore 13:38 Redatto da Redazione Meteo.it

Una brutta notizia per i turisti che sognano le vacanze in Sardegna, e forse ancora peggiore per i lavoratori del settore: quest’estate i voli diretti sull’isola da Milano e da Roma arriveranno a costare il 60% in più rispetto al 2019, l’ultimo anno di vacanze senza la pandemia di Covid-19. Se si porta dietro un bagaglio da imbarcare in stiva, i prezzi raddoppiano: a rivelarlo è un’analisi condotta dal Corriere della Sera.

I rincari sulle rotte

Il quotidiano milanese ha analizzato i costi medi delle rotte coperte dalle compagnie che operano da e per la Sardegna: nella media delle sei rotte battute da Ita Airways si paga oggi per i voli di giugno il 36,4% in più di giugno 2021 e il 29,2% in più di giugno 2019. Rincari ancora maggiori invece se si vola con Volotea: nelle quattro rotte della low cost il prossimo giugno le tariffe saranno più care del 55% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso e del 46,8% rispetto a giugno 2019. Con picchi del +64% (sul 2021) e +55% (sul 2019) nella rotta Linate-Olbia.

Chi è risparmiato dal rincaro

Un simile scenario ovviamente rischia non solo di dissuadere parecchi vacanzieri dal recarsi sull’isola, ma anche di mettere in ulteriore crisi il settore turistico già duramente provato dagli anni della pandemia di Covid-19. Ci sono però alcune categorie che, grazie alle normative vigenti, potranno godere di prezzi calmierati: i residenti nell’isola, i giovani sino ai 21 anni, gli over 70, gli studenti universitari fino al compimento del 27esimo anno di età e le persone con disabilità.

Notizie
TendenzaMeteo, l'estate può attendere: da lunedì 5 ancora instabile con temporali da Nord a Sud
Meteo, l'estate può attendere: da lunedì 5 ancora instabile con temporali da Nord a Sud
Alta pressione lontana dal Mediterraneo: sull'Italia il tempo resta fortemente instabile, con temporali anche diffusi. La tendenza per la prossima settimana
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Giugno ore 03:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154