FacebookInstagramXWhatsApp

Marte, tempeste di polvere in arrivo: cosa c’entra con le missioni dell'uomo ?

⁠⁠Il pianeta Marte, oltre che per il suo fascino, è noto per il verificarsi di tempeste di polvere. Ecco come le loro previsioni possono influenzare anche le missioni spaziali.
Spazio11 Dicembre 2024 - ore 14:23 - Redatto da Meteo.it
Spazio11 Dicembre 2024 - ore 14:23 - Redatto da Meteo.it

Il pianeta Marte, oltre che per il suo fascino e mistero, è noto per le sue tempeste di polvere. Studi recenti potrebbero fornirci la possibilità di prevedere questi fenomeni come è emerso da una ricerca presentata durante l’incontro dell’American Geophysical Union a Washington, D.C., condotta da Heshani Pieris e Paul Hayne dell’Università del Colorado a Boulder. Un lungo periodo di riscaldamento solare abbastanza intenso precede solitamente il 78% delle tempeste di polvere su Marte. La ricerca riguarda principalmente 2 tipologie di tempeste: “A” e “C”.

Marte e le tempeste di polvere

Le calde giornate su Marte, hanno un ruolo importante nel favorire le tempeste di polvere sul pianeta. Il riscaldamento del suolo permette al calore di raggiungere l’atmosfera, rendendola più instabile. “Quando riscaldi la superficie, lo strato atmosferico immediatamente sovrastante diventa più leggero e tende a salire, portando con sé particelle di polvere”, spiega Heshani Pieris.

⁠⁠Una sfida per gli astronauti

Si tratta di un fenomeno che per certi versi è una vera e propria sfida per le missioni robotiche sul pianeta e in futuro per quelle con un equipaggio fatti di uomini. Grazie a un algoritmo che si basa sui dati di riscaldamento, si è riusciti a prevedere l'arrivo di tempeste di tipo “A” o “C” con il 64% di probabilità. Questo è un passo importante per comprendere ancora di più e meglio il clima su Marte.

Il futuro su Marte

La richiesta di missioni su Marte è sempre in continua crescita. Avere la possibilità di comprendere le tempeste di polvere è fondamentale per garantire la sicurezza degli astronauti e il successo delle missioni stesse. “Questo studio non è la soluzione definitiva per prevedere le tempeste su Marte, ma speriamo che rappresenti un passo nella direzione giusta”, conclude Pieris.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?
    Spazio4 Settembre 2025

    Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?

    Il 7 settembre assisteremo a un'eclissi di Luna totale, che vedrà il nostro satellite colorarsi di una nuance insolita. Ma perché accade?
  • Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente
    Spazio4 Settembre 2025

    Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente

    Settembre è il mese di Saturno. Il Signore degli Anelli, insieme alla Luna (protagonista di un'eclissi totale) ci offrirà molti show celesti.
  • Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?
    Spazio3 Settembre 2025

    Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?

    Plenilunio di settembre e Luna del Raccolto non sempre coincidono: quest'anno dovremmo attendere per vedere splendere la Luna del Raccolto 2025.
  • Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo
    Spazio3 Settembre 2025

    Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo

    Intorno alle 16.57, ora italiana, l'asteroide 2025 QD8 grande come un aereo passa vicino alla Terra. Ecco come e dove vederlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 12:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154