FacebookInstagramXWhatsApp

Estate: le abitudini alimentari sbagliate minacciano la salute della pelle?

Lo spiega uno studio statunitense condotto su cavie animali, secondo il quale esiste una relazione fra la sensibilità dell'epidermide e la tempistica di assunzione di cibo
Salute25 Agosto 2017 - ore 16:00 - Redatto da Meteo.it
Salute25 Agosto 2017 - ore 16:00 - Redatto da Meteo.it

Mangiare fuori orario prima di prendere il sole? Potrebbe non essere una buona idea. È quanto rivela una ricerca condotta dal Peter O’Donnell Jr. Brain Institute e dall'Università della California, Irvine, secondo cui assumere cibo in orari non consueti può rompere il cosiddetto “orologio biologico della pelle”. Un processo che minerebbe alle basi la forza diurna di un particolare enzima, l'XPA, che protegge l'epidermide dalle radiazioni ultraviolette del sole.

Mangiare a notte fonda? Pessima scelta

La ricerca, pubblicata dalla rivista specialistica "Cell Reports" e, per il momento, condotta solo su cavie animali, ha indicato il legame tra gli orari di nutrizione e i livelli di protezione: se si mangia a notte fonda, in pratica, si potrebbe essere più suscettibili a scottature e problemi della pelle legati agli effetti dell'esposizione ai raggi del sole a lungo termine, come l'invecchiamento cutaneo e il cancro della pelle. È quanto ha chiarito il dottor Joseph S. Takahashi, presidente del Peter O'Donnel Jr. Brain Institute. Sebbene si tratti di uno studio preliminare i cui risultati dovranno essere oggetto di nuove sperimentazioni, Takahashi ha giudicato la scoperta "sorprendente". "Non pensavo – ha detto lo scienziato - che la pelle fosse così interessata da ciò che noi mangiamo”.

I risultati dell'esperimento sulle cavie

Per condurre lo studio gli esperti hanno suddiviso dei topi da laboratorio in due gruppi. Al primo è stato somministrato del cibo solo durante il giorno (un programma di alimentazione anormale per questi animali notturni), mentre gli altri hanno seguito il loro normale regime alimentare. È stato notato che i topi sovralimentati avevano riportato dei danni alla pelle subito dopo l'esposizione a raggi ultravioletti di tipo B (UVB). Secondo il team di specialisti che ha effettuato la ricerca, i danni parzialmente provocati nei topi del primo gruppo sono provocati da una strana reazione dell'enzima XPA, quello che lavora per riparare la pelle danneggiata dai raggi UV, che di colpo è diventato meno attivo durante il giorno. Nell'organismo dei topi appartenenti al gruppo nutrito normalmente, non è stato invece registrato alcun cambiamento nell'enzima, il che gli ha permesso di essere meno sensibili all'esposizione agli ultravioletti. Il lavoro degli scienziati proseguirà ora per capire se esista una connessione tra i tempi di nutrizione e i danni degli ultravioletti anche nelle persone. “È difficile applicare questi risultati all'uomo - ha sostenuto Bogi Andersen, professore di chimica biologica all'Università della California, Irvine, che ha condotto lo studio – ma credo sia affascinante che la pelle sia sensibile alla tempistica dell'assunzione di cibo”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: weekend a due facce. Temporali al Nord, caldo intenso al Sud e nelle Isole
    Previsione18 Luglio 2025

    Meteo: weekend a due facce. Temporali al Nord, caldo intenso al Sud e nelle Isole

    Nel weekend il caldo africano si intensifica al Centro-Sud e nelle Isole mentre al Nord prevarranno valori più contenuto ma soprattutto temporali
  • Meteo: alta pressione e caldo in rinforzo! Dal weekend nuova ondata di calore
    Previsione18 Luglio 2025

    Meteo: alta pressione e caldo in rinforzo! Dal weekend nuova ondata di calore

    Da oggi (18 luglio) l'Anticiclone africano si rinforza e con esso anche il caldo e l'afa. Andiamo verso la terza ondata di calore dell'estate.
  • Meteo, Anticiclone nord-africano in rinforzo: nuova ondata di caldo in arrivo
    Previsione18 Luglio 2025

    Meteo, Anticiclone nord-africano in rinforzo: nuova ondata di caldo in arrivo

    Al via una fase di tempo stabile e soleggiato con caldo in netto aumento soprattutto a partire da domenica al Centro-sud con picchi oltre i 40 gradi. Le previsioni meteo del 18-19 luglio
  • Meteo, nuova ondata di caldo africano in vista: oltre i 40 gradi
    Previsione17 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di caldo africano in vista: oltre i 40 gradi

    Qualche temporale sulle zone appenniniche poi alta pressione in rinforzo e caldo in netto aumento. Da domenica 20 luglio nuova ondata di caldo africano. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154