FacebookInstagramXWhatsApp

Esplosione X2.5 sul Sole: blackout radio nell’Oceano Indiano. Cosa è successo? - VIDEO

Esplosione X2.5 avvenuta sul Sole: blackout radio R3 (forte) sull’Oceano Indiano meridionale. Le cause
Spazio17 Febbraio 2024 - ore 14:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio17 Febbraio 2024 - ore 14:54 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella giornata di venerdì 16 febbraio 2024, una esplosione di tipo X2.5 avvenuta sul Sole ha causato un blackout radio R3 (forte) sull’Oceano Indiano meridionale. L'esplosione è stata generata dal fatto che la regione delle macchie solari AR3576 sta scomparendo. Il brillamento ha prodotto una grande protuberanza sul lembo occidentale del Sole.

Esplosione X2.5 sul Sole: cosa è successo?

Pian piano, la regione delle macchie solari AR3576 si sta congedando ma nelle ultime settimane è stata al centro di molte attività. Potrebbe essere che l'esplosione non sia stata diretta verso la Terra, visto anche il fatto che la regione interessata è molto lontana ed è situata verso l’Ovest solare. In realtà, una regione sul lembo occidentale del Sole ha molte probabilità di essere magneticamente connessa al nostro pianeta.

Il Sole ha un campo magnetico a forma di spirale, questo crea una sorta di "superautostrada magnetica", che consente alle particelle energetiche solari, rilasciate solitamente da una eruzione, di viaggiare lungo il campo magnetico fino a raggiungere il nostro pianeta.

L'esplosione solare X2.5

L'esplosione solare X2.5 provocata dalla regione AR3576, ha avuto luogo alle 07.53 ora italiana del 16 febbraio 2024. Il brillamento ha provocato una protuberanza che ha scagliato plasma nello Spazio. Subito dopo l'esplosione, un blackout radio R3 (forte) ha colpito un’area nell’Oceano Indiano meridionale. Nello stesso giorno, il Sole ha prodotto 17 brillamenti in sole 24 ore: un brillamento X, 2 M e 14 C. Oltre al già citato X2.5.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale
    Spazio2 Luglio 2025

    Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale

    Luna Piena del Cervo, quando splenderà e perché si chiama così? Scopri tutto sul primo plenilunio dell'estate 2025 (data, orario e come vederla).
  • Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo
    Spazio30 Giugno 2025

    Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo

    Dedicarsi all'osservazione di costellazioni e Pianeti a luglio, partendo dal Triangolo estivo: ecco come fare.
  • Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando
    Spazio30 Giugno 2025

    Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando

    A luglio e agosto lo sciame meteorico delle Perseidi può regalare un grande spettacolo: ecco quando osservare le notti più belle di stelle cadenti.
  • Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere
    Spazio27 Giugno 2025

    Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere

    Il cielo di luglio si presenta ricco di appuntamenti celesti mozzafiato, con tanti baci celesti, la Luna del Cervo e qualche pioggia di stelle.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 05:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154