FacebookInstagramXWhatsApp

Esplosione X2.5 sul Sole: blackout radio nell’Oceano Indiano. Cosa è successo? - VIDEO

Esplosione X2.5 avvenuta sul Sole: blackout radio R3 (forte) sull’Oceano Indiano meridionale. Le cause
Spazio17 Febbraio 2024 - ore 14:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio17 Febbraio 2024 - ore 14:54 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella giornata di venerdì 16 febbraio 2024, una esplosione di tipo X2.5 avvenuta sul Sole ha causato un blackout radio R3 (forte) sull’Oceano Indiano meridionale. L'esplosione è stata generata dal fatto che la regione delle macchie solari AR3576 sta scomparendo. Il brillamento ha prodotto una grande protuberanza sul lembo occidentale del Sole.

Esplosione X2.5 sul Sole: cosa è successo?

Pian piano, la regione delle macchie solari AR3576 si sta congedando ma nelle ultime settimane è stata al centro di molte attività. Potrebbe essere che l'esplosione non sia stata diretta verso la Terra, visto anche il fatto che la regione interessata è molto lontana ed è situata verso l’Ovest solare. In realtà, una regione sul lembo occidentale del Sole ha molte probabilità di essere magneticamente connessa al nostro pianeta.

Il Sole ha un campo magnetico a forma di spirale, questo crea una sorta di "superautostrada magnetica", che consente alle particelle energetiche solari, rilasciate solitamente da una eruzione, di viaggiare lungo il campo magnetico fino a raggiungere il nostro pianeta.

L'esplosione solare X2.5

L'esplosione solare X2.5 provocata dalla regione AR3576, ha avuto luogo alle 07.53 ora italiana del 16 febbraio 2024. Il brillamento ha provocato una protuberanza che ha scagliato plasma nello Spazio. Subito dopo l'esplosione, un blackout radio R3 (forte) ha colpito un’area nell’Oceano Indiano meridionale. Nello stesso giorno, il Sole ha prodotto 17 brillamenti in sole 24 ore: un brillamento X, 2 M e 14 C. Oltre al già citato X2.5.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Tris di stelle cadenti questa settimana: il cielo di maggio torna a stupire
    Spazio6 Maggio 2025

    Tris di stelle cadenti questa settimana: il cielo di maggio torna a stupire

    Saranno ben 3 gli sciami di meteore che raggiungeranno il picco in pochi giorni. Tutti pronti con i desideri? Ecco quando e come vederle.
  • Asteroide 2002 JX8: quando arriva e perché è potenzialmente pericoloso?
    Spazio3 Maggio 2025

    Asteroide 2002 JX8: quando arriva e perché è potenzialmente pericoloso?

    Un asteroide potenzialmente pericoloso transiterà vicino alla Terra. Scongiurato il rischio di una collisione, ecco come vederlo.
  • Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove
    Spazio30 Aprile 2025

    Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove

    Aprile è stato un mese ricco di eventi celesti, e prima di salutarci, vuole regalarci un ultimo show. Stasera Luna e Giove duetteranno nel cielo.
  • Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio
    Spazio28 Aprile 2025

    Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio

    Ogni plenilunio racchiude qualche piccola curiosità: scopri tutte quelle che accompagnano la Luna Piena di maggio, ribattezzata Luna dei Fiori.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 06 Maggio ore 20:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154