FacebookInstagramXWhatsApp

È nato prima l’uovo o la gallina? Ora c’è la risposta scientifica

Il dubbio e il paradosso logico ci attanagliavano fin da bambini. Per chiarirlo si sono impegnate alcune delle migliori menti dell’Università di Ginevra, che sono partite da uno strano organismo di più di un miliardo di anni fa.
Curiosità11 Novembre 2024 - ore 11:48 - Redatto da Meteo.it
Curiosità11 Novembre 2024 - ore 11:48 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Il dubbio proverbiale e il paradosso logico ci attanagliava fin da bambini: è nato prima l’uovo o la gallina? A chiarirli, come riporta la Repubblica, ci sono messe alcune delle migliori menti dell’Università di Ginevra, che sono dovute tornare indietro negli studi a più di un miliardo di anni fa.

La ricetta in uno strano organismo

Finalmente hanno trovato la prova e la risposta e l’hanno pubblicata assieme al loro studio, appena pubblicato. Tutto parte dal Chromosphaera perkinsii, un organismo unicellulare comparso oltre un miliardo di anni fa, molto prima degli animali.

Aveva già nel proprio codice genetico le istruzioni necessarie a formare un organismo pluricellulare simile ai primi stadi dell’embrione. Dunque, la “ricetta” per creare un uovo esisteva da molto tempo prima della gallina, arrivata sulla Terra parecchio dopo.

Tutto parte dalle spiagge delle Hawaii

Lo strano organismo era stato scoperto nel 2017 sulle spiagge delle Hawaii. Da subito stato era sembrato fondamentale per capire il passaggio dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari.

Un team di ricercatori guidato dal biologo Omaya Dudin ha scoperto che per raggiungere la sua dimensione massima smetteva di crescere e cominciava a dividersi, con una colonia pluricellulare di almeno due tipi diversi che ha un'incredibile somiglianza con i primi stadi degli embrioni animali.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Regno Unito: scoperto un incredibile sito di impronte di dinosauro
    Curiosità8 Gennaio 2025

    Regno Unito: scoperto un incredibile sito di impronte di dinosauro

    200 impronte fossilizzate, risalenti a circa 166 milioni di anni fa, sono state scoperte per caso nel Regno Unito.
  • La vita su Marte: il documento della Cia e il curioso esperimento "Stargate"
    Curiosità7 Gennaio 2025

    La vita su Marte: il documento della Cia e il curioso esperimento "Stargate"

    Un documento della Cia, ha suscitato notevole interesse per le sue affermazioni riguardanti la possibile esistenza di vita su Marte.
  • Qual è la pianta più velenosa al mondo? Ecco qual è, e quali sono i rischi
    Curiosità3 Gennaio 2025

    Qual è la pianta più velenosa al mondo? Ecco qual è, e quali sono i rischi

    La pianta più velenosa al mondo è la Mancinella, detta anche Ippomane o Manzaniglio, i cui frutti somigliano a delle piccole mele.
  • Il segreto della felicità? Lo rileva uno studio di Harvard durato 86 anni
    Curiosità23 Dicembre 2024

    Il segreto della felicità? Lo rileva uno studio di Harvard durato 86 anni

    Lo studio di Harvard ci ricorda che il vero segreto della felicità sta nelle relazioni umane.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Tendenza18 Gennaio 2025
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Si attenua il forte maltempo al Sud e sulle Isole con temperature in aumento. Da mercoledì 22 nuovo peggioramento verso il Nord. La tendenza meteo
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
Tendenza17 Gennaio 2025
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Tendenza16 Gennaio 2025
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Dopo la violenta ondata di maltempo che raggiungerà l'apice venerdì 17 gennaio, la tempesta insisterà a ridosso dell'Italia. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 19 Gennaio ore 07:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154