FacebookInstagramXWhatsApp

È nato prima l’uovo o la gallina? Ora c’è la risposta scientifica

Il dubbio e il paradosso logico ci attanagliavano fin da bambini. Per chiarirlo si sono impegnate alcune delle migliori menti dell’Università di Ginevra, che sono partite da uno strano organismo di più di un miliardo di anni fa.
Curiosità11 Novembre 2024 - ore 11:48 - Redatto da Meteo.it
Curiosità11 Novembre 2024 - ore 11:48 - Redatto da Meteo.it

Il dubbio proverbiale e il paradosso logico ci attanagliava fin da bambini: è nato prima l’uovo o la gallina? A chiarirli, come riporta la Repubblica, ci sono messe alcune delle migliori menti dell’Università di Ginevra, che sono dovute tornare indietro negli studi a più di un miliardo di anni fa.

La ricetta in uno strano organismo

Finalmente hanno trovato la prova e la risposta e l’hanno pubblicata assieme al loro studio, appena pubblicato. Tutto parte dal Chromosphaera perkinsii, un organismo unicellulare comparso oltre un miliardo di anni fa, molto prima degli animali.

Aveva già nel proprio codice genetico le istruzioni necessarie a formare un organismo pluricellulare simile ai primi stadi dell’embrione. Dunque, la “ricetta” per creare un uovo esisteva da molto tempo prima della gallina, arrivata sulla Terra parecchio dopo.

Tutto parte dalle spiagge delle Hawaii

Lo strano organismo era stato scoperto nel 2017 sulle spiagge delle Hawaii. Da subito stato era sembrato fondamentale per capire il passaggio dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari.

Un team di ricercatori guidato dal biologo Omaya Dudin ha scoperto che per raggiungere la sua dimensione massima smetteva di crescere e cominciava a dividersi, con una colonia pluricellulare di almeno due tipi diversi che ha un'incredibile somiglianza con i primi stadi degli embrioni animali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Orto e giardino: i lavori da fare a maggio 2025
    Curiosità29 Aprile 2025

    Orto e giardino: i lavori da fare a maggio 2025

    Giardini fioriti tutta l'estate e orti ricchi di verdure: come garantirsi il meglio dai nostri spazi verdi? I lavori da fare a maggio.
  • Come prendersi cura del rododendro: la coltivazione in vaso
    Curiosità11 Aprile 2025

    Come prendersi cura del rododendro: la coltivazione in vaso

    Coltivare il rododendro in vaso: ecco alcuni consigli utili per avere una bella pianta in casa
  • Esiste un'isola in Brasile abitata solo da serpenti (alcuni a rischio estinzione)
    Curiosità11 Aprile 2025

    Esiste un'isola in Brasile abitata solo da serpenti (alcuni a rischio estinzione)

    Isola Queimada Grande è l'isola del Brasile conosciuta come Snake Island, ossia l'isola dei serpenti perché abitata solo da questi rettili.
  • Dire Wolf: gli scienziati fanno rinascere il meta lupo dopo 12.000 anni. Ecco gli enocioni Romolo e Remo
    Curiosità8 Aprile 2025

    Dire Wolf: gli scienziati fanno rinascere il meta lupo dopo 12.000 anni. Ecco gli enocioni Romolo e Remo

    Tornano sulla Terra grazie all'ingegneria genetica i primi esemplari di enocione (o Dire Wolf o meta lupo), che si era estinto 12.000 anni fa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 07:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154