FacebookInstagramXWhatsApp

Doppia pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?

Doppia pioggia di stelle cadenti attesa stanotte: una delle due presenta meteore più brillanti delle mitiche Perseidi
Spazio31 Agosto 2024 - ore 14:57 - Redatto da Meteo.it
Spazio31 Agosto 2024 - ore 14:57 - Redatto da Meteo.it

Saranno ben due le piogge di meteore che stanotte, nella notte tra il 31 agosto e l'1 settembre, "infiammeranno" il cielo. Una si preannuncia davvero spettacolare, mostrando spesso stelle cadenti più brillanti delle Perseidi. Ecco come non perdersi il doppio spettacolo celeste.

Notte di stelle cadenti, due sciami raggiungo il picco

Il cielo estivo ci regala spesso spettacolari piogge di stelle cadenti, ma quello di stasera sarà uno spettacolo particolare. Sono infatti attese al picco sia le alfa che le Theta Aurigidi. Le prime sono note per regalare meteore più luminose delle mitiche Lacrime di San Lorenzo, pur offrendo uno ZHR decisamente inferiore. Gli appassionati di fenomeni celesti potranno anche contare sull'assenza del disturbo lunare, visto che il nostro satellite - dopo il plenilunio del 19 agosto - si mostrerà come una mezzaluna calante con una luminosità del 6,9%.

Tutti pronti per questa romantica notte alla quale potremmo affidare tanti desideri? Scopriamo qualcosa di più sui due sciami che stasera saranno protagonisti del firmamento.

Le alfa Aurigidi "sfrecciano" in cielo

Uno dei due sciami meteorici che stanotte raggiungeranno il picco è quello delle alfa Aurigidi. Come fanno sapere dall'Uai, Unione atrofili italiani, queste meteore sono probabilmente originate dalla cometa a lungo periodo 1911 Kiess.

Tra le particolarità di questa corrente c'è il fatto che spesso mostra meteore brillanti e molto veloci, ancor più delle Perseidi. Entrano nell'atmosfera a una velocità di 66 km/s e generalmente mostrano fino a 6 meteore ogni ora. Non è raro però imbattersi in veri e propri outburst, come quelli osservati nel 1994 e nel 2019 quando alla loro brillantezza e velocità si aggiunge anche uno ZHR davvero considerevole.

Il radiante - ovvero il punto da cui sembra che le stelle cadenti partano - sarà ben osservabile poco dopo la mezzanotte, raggiungendo la maggiore altezza a circa 50° sull'orizzonte.

Le theta Aurigidi pronte a dare spettacolo

Anche le theta Aurigidi produrranno stanotte il loro tasso massimo di meteore, e anche il loro radiante è situato nella costellazione dell'Auriga.

Il secondo sciame che si unirà stasera alle alfa Aurigidi sono senza dubbio meno famose delle "cugine" ma contribuiranno a rendere questa notte ancora più speciale, aumentando il numero di meteore che sarà possibile osservare. La combinazione dei due sciami rende la notte particolarmente favorevole per chi desidera immergersi nella magia del cielo notturno e magari affidare alle stelle cadenti i propri desideri.

©Stellarium - cielo del 1° settembre ore 1:00 circa

Come vedere le due piogge di stelle cadenti

Come sempre accade quando parliamo di eventi celesti, il nostro consiglio è quello di scegliere luoghi bui e lontani dalle fonti di inquinamento luminoso delle città. Dopo aver atteso qualche minuto, per dare modo agli occhi di abituarsi all'oscurità, alzare lo sguardo verso il firmamento in direzione Nord-Est.

Il momento migliore per l'osservazione è quello che va dalla mezzanotte alle 2 quando il radiante dei due gruppi di meteore apparirà ben alto nel cielo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra
    Spazio26 Novembre 2025

    Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra

    L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha comunicato la scoperta del 40.000esimo asteroide vicino alla Terra: ecco quali sono i rischi di impatto.
  • Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti
    Spazio24 Novembre 2025

    Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti

    Venere e Mercurio duetteranno nel firmamento immersi in una cornice di stelle cadenti: i dettagli dello show atteso il 25 novembre.
  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 01:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154