FacebookInstagramXWhatsApp

Libri usati? Cosa farne e come riciclarli in maniera creativa

Vuoi smaltire i vecchi libri usati e non sai come fare? Ecco alcune soluzioni per non disperderli nell'ambiente
Sostenibilità28 Aprile 2023 - ore 16:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità28 Aprile 2023 - ore 16:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

Buttare i libri che ci hanno accompagnato durante il percorso di studi è un vero e proprio dispiacere. Purtroppo arrivati a un certo punto bisogna pur liberarsene, soprattutto se occupano molto spazio in casa; stessa cosa vale per le scuole. Dove si buttano i vecchi libri? Come funziona lo smaltimento dei libri?

Dove buttare i libri usati?

I libri usati devono in qualche modo essere smaltiti. Ma dove vanno portati? Ovviamente stiamo parlando di rifiuti di carta e come tali devono essere portati nelle isole ecologiche della propria zona di competenza, contribuendo così al riciclo della carta ed evitare di demolire nuovi alberi per la fabbricazione di nuovi libri.

Un altro modo per recuperare i libri usati è quello di portarli nei mercatini dell'usato. Qui potranno essere acquistati di nuovo ed evitare quindi di finire nel cesto dei rifiuti. Ci sono anche molte librerie online che recuperano i libri usati, con un ampio spazio dedicato alla vendita di materiale scolastico usato.

Riciclo dei libri

Con un po' di creatività i libri usati possono essere riciclati dando vita a particolari oggetti di arredamento. Ecco di seguito alcune soluzioni.

  • Mensole: un libro può diventare una mensola dove riporre gli oggetti;
  • porta gioielli: tagliando i fogli interni del libro, possiamo ottenere dei piccoli scomparti dove riporre i nostri anelli e bracciali;
  • comodini: un pratico comodino per appoggiare una bella lampada;
  • decorazioni per feste e compleanni;
  • tavolini;
  • sedie.

Come si possono smaltire i libri usati

Ricapitolando, ecco come smaltire i libri usati:

  • Portandoli nell’isola ecologica della tua zona;
  • portandoli in uno dei mercatini dell’usato presenti in città;
  • affidandoti ad una ditta specializzata nel trasporto e smaltimento dei rifiuti;
  • riciclando e trasformando i libri in oggetti di arredamento per la tua abitazione;
  • donandoli a persone in tutto il mondo o a famiglie in difficoltà economica;
  • regalandoli alla biblioteca comunale;
  • regalandoli attraverso una pagina di annunci gratuiti online;
  • donandoli alla chiesa o ad associazioni di carità: ci sono molti Paesi che cercano di ricostruire le loro biblioteche;
  • lasciandoli a qualcuno tramite Bookcrossing, un sito che ti permette di registrare i tuoi libri e di lasciarli in giro per la città dove un'altra persona può prenderli e leggerli;
  • organizzando una scatola di "Letture gratis". Recati in luoghi come una sala d'aspetto, una lavanderia a gettoni, l'atrio di un ospedale, la fermata del bus o dove ritieni più opportuno. Riempi una scatola con i tuoi libri e metti la scritta "Letture gratis". A scuola o in ufficio metti la scatola con il cartello "Scambio di libri" in sala mensa o nella zona caffè. Ricorda solo di chiedere il permesso a chi gestisce l'area, prima di mettere la scatola.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi

    Oggi (17 settembre) la coda di una perturbazione lambisce il versante Adriatico dove si avrà qualche nuvola in più. Da giovedì 18 caldo anomalo.
  • Meteo, 17 settembre con qualche pioggia poi torna l'estate: sole e caldo fino al weekend
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo, 17 settembre con qualche pioggia poi torna l'estate: sole e caldo fino al weekend

    Ultimi episodi di instabilità nelle prossime ore, poi vivremo un colpo di coda dell'estate: sole e caldo anomalo tra giovedì e il weekend
  • Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre

    Domani qualche pioggia e aria fresca, poi l'anticiclone alza la voce: si conferma un vero e proprio colpo di coda dell'estate
  • Meteo, torna l'anticiclone: 16 settembre con caldo in aumento e poche piogge
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo, torna l'anticiclone: 16 settembre con caldo in aumento e poche piogge

    Condizioni meteo stabili quasi ovunque, ma il Nord è lambito da una perturbazione che porterà qualche pioggia. Ecco le zone a rischio
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 11:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154