FacebookInstagramXWhatsApp

Dormire poco e male aumenta il rischio di ingrassare dopo una dieta

A dirlo è una ricerca condotta dall’Università di Copenhagen: una bassa qualità del sonno è collegata a vari problemi di salute quali la pressione alta, un eccesso di colesterolo, il diabete e problemi cardiaci
Salute6 Maggio 2022 - ore 12:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute6 Maggio 2022 - ore 12:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dormire poco o male potrebbe mettere a rischio la perdita di peso ottenuta grazie alla dieta: a dirlo è una nuova ricerca condotta dall’Università di Copenhagen, secondo cui una qualità del riposo più alta si associa a maggiore facilità nel mantenere il peso corporeo sotto controllo. A riportarlo è il Guardian. Insomma, se qualcuno sta pensando di tirar via qualche chilo prima dell'estate, c'è da tenere presente anche questo fattore.

I rischi del dormire poco

È già noto da precedenti studi che dormire troppo poco, oppure male, aumenta il rischio di soffrire di pressione alta, colesterolo alto e di aumentare l’accumulo di grassi nelle arterie. Inoltre la mancanza di sonno è stata collegata anche con il rischio di soffrire di diabete, di infiammazioni e disturbi al cuore. A questi problemi si aggiunge adesso una maggiore difficoltà nel mantenere il peso corporeo sotto controllo dopo aver buttato giù qualche chilo.

La ricerca danese

I ricercatori hanno osservato 195 adulti affetti da obesità, che avevano perso il 12% del loro peso corporeo dopo una severa dieta. Sono poi stati monitorati per un anno: quelli che dormivano in media meno di sei ore per notte hanno registrato un aumento del peso corporeo superiore di 1,3 punti rispetto a quelli che invece riposavano per più di sei ore. E una simile differenza si è registrata anche tra coloro che dormivano male rispetto a quelli che dormivano bene.

L’importanza del dormire abbastanza

Lo studio mette quindi in evidenza ancora una volta l’importanza di dormire un numero sufficiente di ore la notte. “Il fatto che il sonno e la sua qualità siano così collegati al mantenimento della perdita di peso corporeo è importante, perché molte persone non dormono il numero di ore sufficienti ad avere una salute ottimale”, ha detto il professor Signe Torekov dell’Univesità di Copenhagen.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Settembre ore 21:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154