FacebookInstagramXWhatsApp

Domenica con clima primaverile e molto sole

Si avvicina una perturbazione che porterà deboli piogge al Nord. Temperature sempre oltre le medie
Previsione16 Febbraio 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione16 Febbraio 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Il solido campo di alta pressione che si allunga dal medio Atlantico verso il Mediterraneo e l’Italia garantirà un'altra domenica all’insegna del tempo stabile con temperature che resteranno su valori molto miti per la stagione e in alcuni casi tipici del mese di aprile. Il caldo anomalo sarà evidente anche in quota con lo zero termico che, posizionato già oltre i 3000 metri, entro fine giornata salirà ulteriormente fino a toccare i 3800 metri al Centro-Nord. Tuttavia, fra la fine della giornata e martedì, l’anticiclone si indebolirà leggermente all’altezza delle regioni settentrionali, attraversate da una perturbazione atlantica molto debole (n.4 di febbraio) associata ancora una volta a precipitazioni di modesta entità. Tra mercoledì e giovedì un nucleo di aria più fredda proveniente dal Nord Atlantico lambirà le regioni Nord-Est e quelle adriatiche, lasciando al margine ancora una volta Sardegna e Nord-Ovest. Questa perturbazione (la n.5) sarà seguita da un sensibile rinforzo dei venti settentrionali che comporteranno un temporaneo calo delle temperature.

Previsioni meteo per domenica. Tempo stabile e soleggiato su quasi tutte le regioni ma con la tendenza ad un aumento delle nubi in Liguria e dal pomeriggio anche sull’alta Toscana. Da segnalare inoltre il passaggio di nuvolosità alta e sottile sulle regioni settentrionali, mentre le nebbie a banchi presenti sulla bassa Pianura Padana tenderanno a diradarsi. A fine giornata tendenza ad un generale addensamento della nuvolosità su tutta la Pianura Padana e sull’alto Adriatico con le prime pioviggini in Liguria. Temperature massime senza grandi variazioni: punte prossime ai 20 gradi su regioni centrali tirreniche e Sardegna.

Previsioni meteo per lunedì. Tempo ancora prevalentemente stabile e soleggiato al Centro-Sud, nelle Isole, a parte un po’ di nuvole in Toscana, sulla costa laziale e il passaggio di nubi alte e sottili nelle restanti regioni peninsulari. Al Nord cielo nuvoloso o molto nuvoloso, eccetto sulle Alpi dove fino al primo pomeriggio resisteranno ampie zone di sereno. Saranno possibili deboli piogge o pioviggini su centro-est Liguria, sulla pianura lombarda e nel Friuli. In serata o nella notte qualche fiocco di neve lungo le Alpi centro-orientali a quote elevate e deboli piogge in arrivo nel nord-ovest della Toscana. Temperature minime in sensibile rialzo, massime in diminuzione al Nord, più sensibile in Pianura Padana, in aumento sul medio Adriatico, al Sud e in Sardegna dove si potranno sfiorare i 20 gradi e addirittura superarli sull’Isola. Venti meridionali in leggero rinforzo sui mari di ponente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta allerta gialla per piogge il 1 luglio 2025 in Italia. Le regioni a rischio
    Clima30 Giugno 2025

    Meteo, scatta allerta gialla per piogge il 1 luglio 2025 in Italia. Le regioni a rischio

    Piogge e temporali nelle regioni del Nord fanno scattare lo stato d'allerta meteo gialla. Ecco dove.
  • Meteo, allerta caldo africano il 1 luglio con 17 città da bollino rosso: l’avviso del Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima30 Giugno 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 1 luglio con 17 città da bollino rosso: l’avviso del Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta meteo per il caldo in Italia. Il Ministero della Salute ha diramato un bollettino di allerta per ondate di calore anche nella giornata di martedì 1 luglio 2025. Allerta meteo per caldo da Milano a Roma: le città a rischio il 1 luglio 2025 Il caldo africano non molla la presa in Italia anche nel primo giorno di luglio visto che il Ministero della Salute ha comunicato per martedì 1 luglio un nuovo stato di allerta caldo. L'allerta resta ancora alta, complice il perdurare d
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Tendenza28 Giugno 2025
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 03:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154