FacebookInstagramXWhatsApp

Boom di disturbi mentali: tra le cause anche guerra e cambiamento climatico

A dirlo è il rapporto "A new roadmap in Mental Health”: si stima che il 33% dei rifugiati ucraini potrebbe sviluppare depressione, disturbi d'ansia o disturbo post traumatico da stress
Salute5 Ottobre 2022 - ore 13:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute5 Ottobre 2022 - ore 13:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

In Europa si sta registrando un’ondata crescente di disordini mentali e la guerra in Ucraina e il cambiamento climatico potrebbero essere tra le cause determinanti di questo boom. A dirlo è il rapporto "A new roadmap in Mental Health" di Headway, secondo quanto riporta Agi. Si stima che il 22% della popolazione abbia un disturbo mentale in contesti di conflitto.

Disturbi mentali: gli effetti di guerra e cambiamento climatico

A essere particolarmente colpiti sono purtroppo i rifugiati ucraini: si stima che il 33% di loro potrebbe sviluppare depressione, disturbi d'ansia o disturbo post traumatico da stress come conseguenza della fuga dalla guerra o dello sfollamento interno. Invece gli effetti del cambiamento climatico sulla salute mentale colpiscono maggiormente le persone più vulnerabili: possono includere disagio psicologico, aumento della mortalità e dei tassi di suicidio. L'Italia risulta tra i Paesi dove si reagisce meglio ai fattori esterni.

Il costo della salute mentale

I dati sono preoccupanti non solo per la salute delle persone, ma anche per il loro "budget": in Europa i costi complessivi legati alla salute mentale ammontano a più di 600 miliardi di euro, il 4% del PIL totale dei Paesi Ue. Si prevede che entro il 2030 i disturbi della salute mentale rappresenteranno più della metà dell'onere economico globale dovuto alle malattie non trasmissibili. In Europa, circa il 4% di tutti i decessi sono causati da disturbi mentali e comportamentali. I Paesi con il maggior numero di decessi dovuti a disturbi mentali e comportamentali sono il Regno Unito, Germania, Paesi Bassi. L'Italia occupa il 12° posto, a poco meno di metà classifica, subito dopo la Spagna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Malattia West Nile: già superati i casi e i decessi di tutto il 2024
    Salute12 Settembre 2025

    Malattia West Nile: già superati i casi e i decessi di tutto il 2024

    I dati aggiornati dell’Iss: già 582 casi e 39 decessi, più di tutto il 2024. Ecco che cos’è la malattia trasmessa da alcune zanzare.
  • Variante Covid fa registrare nuovo boom di casi: quali sono i sintomi più diffusi?
    Salute9 Settembre 2025

    Variante Covid fa registrare nuovo boom di casi: quali sono i sintomi più diffusi?

    Nuova impennata di contagi da Covid in Italia, rilevati 2.050 casi. Tra i sintomi più comuni raucedine e perdita dell'olfatto e del gusto.
  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 08:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154