FacebookInstagramXWhatsApp

Da dove escono le formiche? Come si fa a capirlo?

Se la nostra casa è invasa dalle formiche, l'unico modo per risolvere il problema è capire da dove vengono: ecco come
Ambiente21 Luglio 2022 - ore 08:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente21 Luglio 2022 - ore 08:31 - Redatto da Redazione Meteo.it

Formiche in casa? Per risolvere il problema bisogna capire da dove vengono, ma non è sempre così facile. Ecco alcuni trucchi per scoprire da dove escono e come eliminarle.

Come capire da dove escono le formiche

Con il caldo primaverile e poi estivo è molto comune ritrovarsi in casa delle formiche. A volte sono poche, altre sono vere e proprie colonie che invadono le nostre stanze, magari alla ricerca di una briciola di cibo che ci è inavvertitamente caduta. Così ci mobilitiamo per cercare di eliminarle e, con esse, sradicare anche il problema continuando a vivere serenamente senza insetti nella nostra abitazione. Ma è così facile eliminare le formiche? Apparentemente sì, eppure ogni sforzo è vano se non si individua la loro provenienza. Capire da dove escono le formiche è fondamentale per liberarcene ed evitare così un'invasione, ma come facciamo a trovare l'origine?

La loro presenza nella nostra casa non indica che sia lì anche il formicaio, anzi il più delle volte è proprio dall'esterno che individuano del cibo e si avvisano a vicenda per effettuare una spedizione tra le nostre mura. Studiando i loro movimenti però possiamo individuare il formicaio stesso, ad esempio se trasportano qualcosa vuol dire che stanno tornando nella loro tana. Dunque basterà seguirle e, con un po' di fortuna, avremo trovato la fonte dell'invasione.

Al tempo stesso potremmo far caso al punto preciso che usano per entrarci in casa, come la giuntura di una finestra o i battenti della porta. In entrambi i casi può essere utile spargere un po' di polverina insetticida o del bicarbonato - che non è letale ma comunque efficace - per disorientarle e far sì che abbandonino la nostra abitazione. Ad ogni modo la soluzione migliore, qualora venga individuato il punto della porta o delle finestre da cui entrano, è otturare le feritoie con dello stucco così da bloccare il passaggio.

Il miglior modo per allontanare le formiche da casa

Ma noi siamo convinti di una cosa: prevenire è meglio che curare. Dunque il miglior modo per allontanare le formiche da casa non è eliminarle, ma evitare che entrino. Come possiamo fare? Innanzitutto tenendo ben pulito il pavimento della cucina, la stanza nella quale è più facile che si depositi cibo a terra. Le formiche sono infatti ghiotte degli alimenti che contengono zucchero e possiamo attirarle senza volerlo, basta farne cadere a terra un granello o una goccia di una bibita dolce.

Ma anche la presenza di piante può determinare la loro marcia verso casa nostra; sulla maggior parte della vegetazione ci sono gli afidi, dei parassiti che producono una linfa dolciastra, uno degli alimenti preferiti dalle formiche. Dunque fare attenzione, specialmente se ci si trova al primo piano o al piano terra, è fondamentale per combattere questi insetti tanto laboriosi quanto problematici per le nostre case.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 16:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154