FacebookInstagramXWhatsApp

Covid, addio alle mascherine all’aperto in tutta Italia: ecco da quando

Addio alle mascherine all'aperto in Italia: viene meno l'obbligo valido in tutte le zone al di là del colore della regione.
Salute8 Febbraio 2022 - ore 11:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute8 Febbraio 2022 - ore 11:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Fonte: Pixabay

Addio alle mascherine all'aperto. L'Italia vara la cancellazione dell'obbligo del dispositivo di protezione, utilizzato da circa due anni, per difendersi dal virus Covid-19. L'annuncio è arrivato da parte del sottosegretario Andrea Costa. Ecco da quando non ci sarà più l'obbligo di indossarle all'aperto.

Mascherine all'aperto, stop all'obbligo in Italia

Da venerdì 11 febbraio stop all'utilizzo della mascherina all'aperto. La decisione riguarda tutte le regioni al di là del colore di zona. Un passo importante verso la "libertà" dopo due anni di paure, restrizioni e obblighi per contrastare la diffusione della pandemia da Covid-19. Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa annuncia: "Sono certo che dall'11 febbraio cadrà l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto, non solo nelle zone bianche ma nell'intero Paese". Per Costa è importante "riconquistare la fiducia nei cittadini" permettendo loro di tornare a "svolgere tutta una serie di attività, cercando di dare messaggi positivi".

Costa ha poi aggiunto: "I cittadini da due anni rispettano le restrizioni e hanno aderito in maniera importante alla campagna delle vaccinazioni, è giunto il momento di dare segnali di positività". Pierpaolo Sileri, anche lui sottosegretario alla Salute, precisa: "Si va avanti gradualmente verso la normalità con una "progressiva rimozione delle misure di contenimento e si potranno riaprire attività che sono state particolarmente penalizzate, come le discoteche".

Covid, oggi Italia: stop alle mascherine. Draghi: "Percorso di riapertura"

Il Covid-19 continua a far paura, ma bisogna tornare a "vivere". La direzione intrapresa dal Governo Draghi è infatti verso la normalità e la vita che tutti noi vivevamo prima del 2020. Anche il premier Mario Draghi ha dichiarato: "Nelle prossime settimane andremo avanti su questo percorso di riapertura. Sulla base dell’evidenza scientifica, e continuando a seguire l’andamento della curva epidemiologica, annunceremo un calendario di superamento delle restrizioni vigenti".

Naturalmente la guerra contro il Covid non è ancora vinta come ha sottolineato Sileri: "Siamo ancora in una fase di lotta contro il Covid anche se nelle ultime settimane finalmente vediamo qualche segnale incoraggiante: negli ultimi 7 giorni, in particolare, abbiamo avuto una decrescita dei contagi di circa il 30%. Questa fase nuova che si sta aprendo è stata resa possibile da una campagna di vaccinazione straordinaria".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
  • Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi
    Salute22 Luglio 2025

    Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi

    Cos'è la febbre West Nile, come si trasmette e quali sono sintomi accusati da chi l'ha contratta? Ecco tutte le indicazioni utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre ore 03:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154