FacebookInstagramXWhatsApp

Covid, arriva il vaccino per i bambini dai 6 mesi ai 5 anni: la richiesta di Moderna

La casa farmaceutica ha chiesto all’Autorità americana l’uso in via emergenziale del suo vaccino per i bambini dai 6 mesi ai 5 anni. “Crediamo possa proteggere in sicurezza i piccoli contro il coronavirus”, ha detto l’ad di Moderna Stéphane Bancel
Salute29 Aprile 2022 - ore 13:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute29 Aprile 2022 - ore 13:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

La casa farmaceutica Moderna ha chiesto l’autorizzazione d’emergenza del suo vaccino contro il Covid-19 per i bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 5 anni. La domanda è stata depositata presso l’Autorità regolatrice degli Stati Uniti, ed è attesa a breve anche a livello internazionale. “Crediamo possa proteggere in sicurezza i piccoli contro il coronavirus”, ha detto l’ad di Moderna Stéphane Bancel.

Due dosi di vaccino per i più piccini

A marzo, come riporta la Cnn, Moderna ha annunciato i risultati del trial clinico che ha coinvolti 2.500 bambini tra i 6 e i 24 mesi e 4.200 tra i 2 e i 5 anni. Due dosi di vaccino da 25 microgrammi (un quarto di quella per gli adulti) hanno mostrato una risposta immunitaria simile a quella dei giovani tra i 18 e 25 anni, e dovrebbero quindi essere in grado di proteggere dal virus anche in forma severa. Moderna ha detto che i dati mostrano “una forte risposta immunitaria” e “un profilo di sicurezza favorevole”.

I possibili effetti collaterali

Il dottor Paul Burton, il capo dei medici di Moderna, ha aggiunto che i vaccini si sono mostrati “molto sicuri” per i bambini dai 6 mesi ai 5 anni. I possibili effetti collaterali più comuni sono stati dolore nel sito dell’iniezione e febbre. Non si sono invece registrati casi di infiammazione al cuore o di miocardite, rari effetti collaterali dei vaccini a mRNA. È sempre utile ricordare, comunque, che la miocardite è più comune dopo aver avuto il Covid-19 che dopo la vaccinazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
  • Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio
    Salute15 Settembre 2025

    Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio

    Nel Veronese c’è la seconda epidemia d’Italia della malattia tropicale Chikungunya, trasmessa da zanzare tigre infette. Almeno 46 i casi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 07:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154