FacebookInstagramXWhatsApp

Il Covid può causare impotenza? Ecco cosa dicono gli esperti

Molti studi riportano un aumento delle disfunzioni erettili negli uomini che hanno contratto il Covid. Le cause però potrebbero non essere solo fisiologiche, ma anche psicologiche: “Le erezioni sono più complicate di quello che si pensa”
Salute6 Maggio 2022 - ore 14:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute6 Maggio 2022 - ore 14:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tra i vari problemi che il Covid può comportare, potrebbe esserci anche l’impotenza negli uomini. O almeno su questo si sta concentrando la ricerca di vari studiosi, secondo quanto ricostruito dal New York Times: sarebbero infatti già centinaia i lavori scientifici che approfondiscono questo tema, dall’Europa al Nord America. Una prolifica produzione mirata a rispondere alla domanda: il Covid causa disfunzioni erettili?

Covid e impotenza: la risposta degli studiosi

Una ricerca del dottor Ranjith Ramasamy, direttore di Urologia riproduttiva all’Università di Miami, ha mostrato come il rischio di disfunzione erettile aumenti del 20% dopo aver contratto il Covid. E altri studi mostrano rischi crescenti a seguito della battaglia contro i sintomi del coronavirus. Un lavoro del dottor Emmanuele Jannini, professore all’Università Tar Vergata di Roma, mostra come gli uomini che hanno contratto il Covid hanno sei volte più probabilità di soffrire di impotenza rispetto a chi non lo ha avuto. “Comunicare che la malattia può impattare sulla tua vita sessuale è un messaggio molto efficace”, ha detto.

L’impatto psicologico della pandemia

Tra le cause dell’aumento dell’impotenza negli uomini post Covid potrebbero esserci anche ragioni non solo dirette, ma anche indirette: gli scienziati affermano infatti come sia troppo presto per trarre conclusioni in merito, perché sono molti i fattori a influenzare l’erezione. E tra questi c’è quello psicologico: “Le erezioni sono più complicate di quello che si pensa”, ha detto il dottor Justin Dubin, coautore di uno studio sull’impatto del Covid sulla salute mentale. “Tra le cose necessarie c’è anche quella di essere in un buon stato mentale, altrimenti le cose potrebbero non funzionare”. Insomma l’aumento di ansia e depressione nel periodo pandemico potrebbero giocare anch’essi un ruolo importante.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging contro l’insonnia
    Salute16 Luglio 2025

    Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging contro l’insonnia

    Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging sono ottimi alleati per chi ha difficolta nell'addormentarsi.
  • Alga tossica in Italia: le coste colpite dalla Liguria alla Sicilia. Rischi per la salute?
    Salute16 Luglio 2025

    Alga tossica in Italia: le coste colpite dalla Liguria alla Sicilia. Rischi per la salute?

    L'alga tossica Ostreopsis ovata è tornata a proliferare lungo le coste italiane: ecco quali sono le zone più colpite e i possibili rischi.
  • Zanzare pericolose, batteri mediterranei per combatterle: ecco dove sono stati trovati
    Salute15 Luglio 2025

    Zanzare pericolose, batteri mediterranei per combatterle: ecco dove sono stati trovati

    Zanzare pericolose: grazie a uno studio su alcuni batteri del Mediterraneo si è avuta la possibilità di sterminare le larve in 24 ore.
  • Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa
    Salute9 Luglio 2025

    Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa

    Secondo uno studio scientifico, è triplicato il bilancio delle vittime in Europa a causa delle ondate di caldo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154