FacebookInstagramXWhatsApp

Covid: dove sono ancora obbligatorie le mascherine fino al 15 giugno? Dove continueranno ad esserlo?

L'obbligo di indossare le mascherine sta per scadere, vediamo in quali luoghi è ancora obbligatorio e in quali rimarrà anche oltre il 15 giugno
Salute28 Maggio 2022 - ore 14:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute28 Maggio 2022 - ore 14:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'obbligo di indossare le mascherine al chiuso rimane vigente fino al 15 giugno in alcuni luoghi, vediamo nel dettaglio quali.

Obbligo di mascherine, dove e fino a quando?

I 2 anni e mezzo di mascherine stanno per terminare e la data che sembra segnare la fine simbolica di quello che è stato un incubo per tutti è il 15 giugno. Fino a quella data, infatti, indossare una mascherina sarà ancora obbligatorio in alcuni luoghi al chiuso, ma a partire dalla seconda metà di giugno si darà via libera a nasi e sorrisi un po' ovunque. Resterà invece ancora in vigore l'obbligo all'interno di ospedali e Rsa, valido fino al 31 dicembre.

Dunque, nel frattempo, in quali luoghi resta obbligatorio l'uso della mascherina fino al 15 giugno? Bisognerà ancora proteggere se stessi e gli altri sui trasporti pubblici come bus, tram, treni, aerei e navi, ma non all'interno degli aeroporti e delle stazioni ferroviarie. Si dovrà tenere la mascherina all'interno di teatri, cinema, locali di intrattenimento e musica, palazzetti anche per eventi sportivi, ma non negli stadi, che rientrano nei luoghi all'aperto. Tutti questi luoghi sono dunque interessati dall'obbligo fino al 15 giugno, dopodiché ci sarà un ritorno al passato con la piena libertà che tutti cercano.

Obbligo di mascherina a scuola e per gli esami

Al momento la mascherina rimane un oggetto da indossare obbligatoriamente anche nelle scuole fino alla fine dell'anno scolastico. Questa misura prevedrebbe dunque anche l'obbligo per gli esami delle scuole secondarie di primo e secondo grado (scuole medie e superiori) che si protrarranno fino alla metà di luglio.

Il governo starebbe pensando di correggere le restrizioni. La marcia indietro però non andrebbe comunque a modificare l'obbligo di mascherina (almeno chirurgica) fino all'ultimo giorno di scuola sia per gli studenti che per il personale docente e non docente, ma riguarderebbe esclusivamente le sedute d'esame.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 06:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154