FacebookInstagramXWhatsApp

Covid, arriva una nuova circolare. Quarantena abbreviata a 5 giorni per i non vaccinati

Dimezzata la quarantena per i non vaccinati asintomatici, che in caso di contatto con persona positiva al Covid dovranno isolarsi per 5 giorni (non più 10).
Salute5 Febbraio 2022 - ore 14:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute5 Febbraio 2022 - ore 14:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

Passa da dieci a cinque giorni la quarantena per i non vaccinati e per coloro che hanno effettuato solo il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, entrate in contatto con positivo al Covid. La nuova circolare del ministero della Salute aggiorna le regole per i contatti stretti.

Covid, quarantena più breve per i non vaccinati

Le persone non vaccinate, che abbiano effettuato solo il ciclo vaccinale primario o che siano guariti da precedente infezione da Sars-CoV-2 da più di 120 giorni, e che non manifestano sintomi, dovranno fare una quarantena più breve. Saranno infatti cinque,  e non più dieci, i giorni di quarantena dopo contatti stretti, ad alto rischio, con positivi. E' quanto riportato nella nuova circolare sulle misure anti Covid del Ministero della Salute, che contiene anche nuove regole per la cessazione della quarantena. In particolare, la nota prevede che vi sia un tampone rapido o molecolare negativo il quinto giorno e l'obbligo di indossare mascherine Ffp2 anche per i cinque giorni successivi.

Quarantena Covid, le nuove regole

La regola dei cinque giorni si applica ai non vaccinati, vaccinati solo con una sola dose delle due previste e vaccinati solo con il ciclo primario o guariti da precedente infezione Sars-CoV-2 da più di 120 giorni,  che sono venuti a contatto con persone positive e che non presentano sintomi.

Le stesse regole si applicano a chi ha ricevuto la prima dose di vaccino da meno di 14 giorni, se è venuto in contatto con positivi Covid ed è asintomatico. Per tutti è previsto obbligo di tampone al quinto giorno e, in caso di test finale negativo, potranno tornare alla vita normale indossando per almeno 5 giorni la mascherina FfP2.

Per chi invece ha completato il ciclo vaccinale, facendo la dose booster, o è guarito da infezione Sars-CoV-2 da meno di 120 giorni, rimangono in vigore le disposizioni contenute nella precedente ordinanza del 31 dicembre 2021, ovvero auto-sorveglianza per 5 giorni e obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina FfP2) per 10 giorni in tutto. Qualora non siano emersi sintomi durante l'auto-sorveglianza, per questi soggetti non vige l'obbligo di tampone negativo in uscita. È invece prevista l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell’antigene Sars-Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid 19.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata
    Salute24 Novembre 2025

    Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata

    Focolaio di legionella a Milano nella zona di San Siro: 11 casi, un decesso e indagini in corso.
  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 14:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154