FacebookInstagramXWhatsApp

Covid, niente più Dad e zone rosse per i vaccinati. Tutte le novità

Nuovo decreto Covid-19: molti i cambiamenti in tema di Green Pass, scuola e sistema a colori.
Clima2 Febbraio 2022 - ore 19:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima2 Febbraio 2022 - ore 19:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nuovo provvedimento del governo che allenta un po' le misure, comunque sempre più che in vigore, per contrastare la pandemia da Covid-19. Il tavolo dell'esecutivo ha deciso sui temi più caldi: la durata del Green Pass, la quarantena a scuola in caso di studenti positivi e il sistema zone a colori.

Covid-19, oggi nuovo decreto: durata green pass

Il nuovo decreto anti-Covid approvato dal Governo Draghi dovrebbe entrare in vigore da lunedì 7 febbraio 2022. Tutte le nuove regole e misure sono tutte proiettate verso un graduale ritorno alla normalità. A precisarlo a gran voce è proprio il Premier Mario Draghi: "I provvedimenti di oggi vanno nella direzione di una ancora maggiore riapertura del Paese". A breve è previsto anche un "calendario per il superamento delle restrizioni".

La prima novità riguarda la durata del Green Pass che diventa illimitata per chi ha tre dosi di vaccino oppure per chi ha avuto il Covid e ha due dosi di vaccino. Al momento non sono previste ulteriori dosi di richiamo per chi ha completato il ciclo vaccinale con il booster.  

Covid-19, quarantena scuola e sistema a colori

Le novità del decreto anti Covid in vigore dal 7 febbraio 2022 riguardano anche il mondo della scuola. In particolare si va a rendere più snello e comprensibile il sistema delle regole della quarantena in caso di studenti positivi.

La didattica a distanza (Dad) scatta per la scuola dell'infanzia in caso di 5 studenti positivi al Covid. Per le scuole elementari, invece, se un alunno è positivo scatta l'autosorveglianza; se i casi salgono a 5 si attiva la Dad ma solo per gli studenti non vaccinati. Passiamo alle scuole medie e le superiori: in caso di studente positivo scatta l'autosorveglianza, se i casi sono due è prevista la didattica a distanza sempre solo per i non vaccinati.

"Vogliamo limitare di molto l'uso della didattica a distanza, per permettere a un numero sempre maggiore dei nostri bambini e ragazzi di andare in classe", ha detto Mario Draghi, "vogliamo un'Italia sempre più aperta, soprattutto per i nostri ragazzi".

Novità in arrivo anche per il sistema delle zone a colori. Grazie ai vaccini, la principale arma disponibile nella lotta al coronavirus, la situazione epidemologica in Italia sembra sotto controllo. Laa zona rossa resterà attiva in caso di un'impennata dei contagi, ma le regole e le restrizioni saranno solo per i non vaccinati. Chi è vaccinato non dovrà fare nessun lockdown. L'obiettivo, dopo due anni di pandemia, è quello di puntare ad una riapertura quasi totale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata
    Salute24 Novembre 2025

    Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata

    Focolaio di legionella a Milano nella zona di San Siro: 11 casi, un decesso e indagini in corso.
  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 18:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154