FacebookInstagramXWhatsApp

Cosa seminare e cosa raccogliere dall'orto nel mese di luglio

Con l'arrivo del caldo arriva il periodo perfetto per seminare alcune colture: ecco quali sono quelle ideali per il mese di luglio
Curiosità6 Luglio 2023 - ore 13:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità6 Luglio 2023 - ore 13:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con l’arrivo dell’estate e del caldo arriva anche il momento perfetto per seminare alcune colture. Verdure, erbe aromatiche, ortaggi e molto altro ancora, ecco quali e come piantare le colture ideali nel mese di luglio. L’importante è ricordarsi di dargli la giusta dose giornaliera di acqua, preferibilmente la sera, oltre a tenerle al riparo dai raggi del Sole.

Cosa seminare a luglio

Luglio è ideale per seminare: radicchio, porri, finocchi, cavoli e cavolo cappuccio, piselli tardivi, ravanelli, biete e zucchine. Fagioli, piselli, fagiolini, ravanelli, carote, lattuga e lattughino da taglio possono essere seminati direttamente in piena terra, nell’orto, senza passare dal semenzaio. Ecco di seguito cosa è possibile seminare a luglio:

  • Biete
  • Carote
  • Cavolfiori
  • Cavoli
  • Cavolo cappuccio
  • Cicoria
  • Fagioli
  • Fagiolini
  • Finocchi
  • Indivia
  • Lattuga
  • Lattughino da taglio
  • Piselli
  • Porro
  • Prezzemolo
  • Rapa
  • Radicchio
  • Ravanelli
  • Rucola
  • Scarola
  • Zucchine.

Consigli per la semina e il trapianto

In questo mese è consigliato seminare in semenzaio all’aperto: cicoria, indivia lattuga, porro, radicchio e scarola. Per realizzare un semenzaio è possibile utilizzare dei barattoli dello yogurt o altri contenitori simili di cui poter bucherellare il fondo.

In piena terra invece, si consiglia di seminare: finocchi, biete, ravanelli, fagioli, fagiolini, zucchine, cavolo, cavolo cappuccio, prezzemolo. Trapiantate dal semenzaio all’orto: sedano e porri. È possibile seminare in vaso: rucola, lattuga, carote, ravanelli, prezzemolo e zucchine. Il mese è favorevole per trapiantare dal semenzaio al vaso o in un vaso più grande: pomodori, peperoni, cetrioli, basilico, salvia, rosmarino, melanzane, peperoncini.

Sarà utile innaffiare le piante in vaso con uno spruzzino la mattina e la sera ed eliminate i ristagni nei sottovasi. Il raccolto è consigliato la sera, oltre che potature ed eliminazione delle foglie secche. Se il caldo è troppo, spostate le piantine all'ombra.

Cosa raccogliere nell’orto a luglio

Sono tantissimi gli ortaggi estivi che si possono gustare a luglio. Tra le erbe aromatiche e officinali troviamo: basilico, salvia, erba cipollina, prezzemolo, rosmarino, origano, menta, timo, senape, melissa, lavanda e cumino.

Per quello he riguarda la frutta, a luglio avremo a disposizione: albicocche, fragole, pesche, lamponi, limoni, uva spina, mirtilli, more, ribes, susine, mele. Ecco di seguito la lista di cosa raccoglieremo a luglio

  • Basilico
  • Biete
  • Carote
  • Cavolo cappuccio
  • Cetrioli
  • Cipolle
  • Fagioli
  • Fagiolini
  • Fragole (nelle regioni più fredde come il trentino)
  • Indivia
  • Lattuga
  • Melanzane
  • Melone
  • Origano
  • Peperoni
  • Piselli
  • Pomodori
  • Prezzemolo
  • Ravanelli
  • Rosmarino
  • Rucola
  • Salvia
  • Zucchine.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
  • Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone
    Ambiente11 Settembre 2025

    Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone

    Emerge dagli abissi una nuova specie di pesce lumaca, un pesciolino rosa molto più simpatico di altri vicini dei fondali oceanici.
  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 10:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154