FacebookInstagramXWhatsApp

Cosa non fare d'inverno in montagna: bisogna stare attenti ai pericoli, ecco quali

La montagna, soprattutto d'inverno, nasconde alcuni pericoli. Ecco cosa non fare e come godersi il panorama e gli sport invernali in totale sicurezza.
Viaggi5 Gennaio 2022 - ore 21:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi5 Gennaio 2022 - ore 21:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di David Mark da Pixabay

Cosa non fare d'inverno in montagna? Per godersi il panorama in sicurezza e praticare i vari sport invernali senza incappare in problemi, bisogna stare attenti ai pericoli, seguire le regole e vivere avventure appassionanti, ma con la massima prudenza. La montagna, d'inverno, nasconde molte insidie. Un esempio? Chi scia deve prestare attenzione alle previsioni meteo, al bollettino valanghe, evitare i fuoripista e, dal 1 gennaio 2022, essere minuto di una assicurazione oltre che stimare le proprie capacità ed evitare di percorrere sentieri al di fuori della propria portata per non mettere in pericolo se stesso e gli altri. Cosa significa? Chi è alle prime armi deve evitare di avventurarsi su una pista nera. Il colore di quest'ultimo tracciato segnala in maniera evidente che non si tratta di un percorso adatto a chi scia poche volte l'anno e non ha una certa destrezza ed esperienza.

Cosa non fare d'inverno in montagna: mai camminare sui laghi ghiacciati

Tra le cose da non fare d'inverno in montagna vi è senza ogni ombra di dubbio quella di camminare sui laghi ghiacciati. Si può ammirare il panorama, lasciar la mante volare verso immagini fiabesche e cinematografiche, ma occorre sapere che oltre alla magia dell'atmosfera, si correre un alto livello di rischio se ci si avventura a camminarci sopra. Perché? Eppure sarebbe così romantico prendere i pattini e iniziare a volteggiare? Ebbene meglio lasciare le scene dei film agli attori professionisti e agli esperti di cinema. Non conoscendo la consistenza del ghiaccio si rischia di camminare su una superfice instabile capace di rompersi in qualsiasi momento. Durante una stagione climaticamente confusa è infatti molto complicato valutare la stabilità di quella sottile superficie ghiacciata che ricopre il lago.

Cosa non fare in montagna: l'elenco degli errori più comuni

Tra gli errori più comuni commessi dai non esperti, tra le cose che sono state inserite pertanto nella liste di quelle da non fare in montagna d'inverno, vi sono:

  • Salire in quota senza equipaggiamento adeguato
  • Vestirsi in maniera poco appropriata ad affrontare le temperature
  • Camminare o sciare fuori pista, nei sentieri non battuti e non tracciati
  • Sovrastimare le proprie capacità scegliendo percorsi ed escursioni non adatte alla propria preparazione fisica e alle proprie esperienze
  • Avventurarsi senza aver controllato previsioni meteo e bollettino valanghe
  • Camminare su laghi ghiacciati
  • Non controllare dove si mettono i piedi lasciandosi consigliare dalla fretta senza porre attenzione verso gli appoggi più sicura
  • Non prevedere soste o pernottamenti nei vari rifugi
Articoli correlatiVedi tutti


  • La cascata “segreta” vicino a Udine: un paesaggio che ricorda l’Islanda
    Viaggi25 Novembre 2025

    La cascata “segreta” vicino a Udine: un paesaggio che ricorda l’Islanda

    C'è una cascata “segreta” vicino a Udine circondata da uno spettacolare paesaggio che ricorda l’Islanda. Ecco quale è, come raggiungerla.
  • Le strade più belle d'Europa e del mondo: nella top 10 del 2025 c'è anche un'italiana al sesto posto
    Viaggi25 Novembre 2025

    Le strade più belle d'Europa e del mondo: nella top 10 del 2025 c'è anche un'italiana al sesto posto

    Time Out ha stilato la lista delle strade più belle d'Europa. Tra le vie figura anche un indirizzo italiano: ecco quale.
  • Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno
    Viaggi19 Novembre 2025

    Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno

    Parte la stagione della neve in Trentino Alto Adige: ecco le destinazioni imperdibili e tutte le novità in arrivo per gli appassionati.
  • Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi
    Viaggi17 Novembre 2025

    Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi

    Tutte le nuove disposizioni per la stagione 2025/26 in montagna: dal casco obbligatorio per tutti alle norme riviste sui soccorsi a pagamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 18:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154