FacebookInstagramXWhatsApp

Cosa non fare d'inverno in montagna: bisogna stare attenti ai pericoli, ecco quali

La montagna, soprattutto d'inverno, nasconde alcuni pericoli. Ecco cosa non fare e come godersi il panorama e gli sport invernali in totale sicurezza.
Viaggi5 Gennaio 2022 - ore 21:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi5 Gennaio 2022 - ore 21:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di David Mark da Pixabay

Cosa non fare d'inverno in montagna? Per godersi il panorama in sicurezza e praticare i vari sport invernali senza incappare in problemi, bisogna stare attenti ai pericoli, seguire le regole e vivere avventure appassionanti, ma con la massima prudenza. La montagna, d'inverno, nasconde molte insidie. Un esempio? Chi scia deve prestare attenzione alle previsioni meteo, al bollettino valanghe, evitare i fuoripista e, dal 1 gennaio 2022, essere minuto di una assicurazione oltre che stimare le proprie capacità ed evitare di percorrere sentieri al di fuori della propria portata per non mettere in pericolo se stesso e gli altri. Cosa significa? Chi è alle prime armi deve evitare di avventurarsi su una pista nera. Il colore di quest'ultimo tracciato segnala in maniera evidente che non si tratta di un percorso adatto a chi scia poche volte l'anno e non ha una certa destrezza ed esperienza.

Cosa non fare d'inverno in montagna: mai camminare sui laghi ghiacciati

Tra le cose da non fare d'inverno in montagna vi è senza ogni ombra di dubbio quella di camminare sui laghi ghiacciati. Si può ammirare il panorama, lasciar la mante volare verso immagini fiabesche e cinematografiche, ma occorre sapere che oltre alla magia dell'atmosfera, si correre un alto livello di rischio se ci si avventura a camminarci sopra. Perché? Eppure sarebbe così romantico prendere i pattini e iniziare a volteggiare? Ebbene meglio lasciare le scene dei film agli attori professionisti e agli esperti di cinema. Non conoscendo la consistenza del ghiaccio si rischia di camminare su una superfice instabile capace di rompersi in qualsiasi momento. Durante una stagione climaticamente confusa è infatti molto complicato valutare la stabilità di quella sottile superficie ghiacciata che ricopre il lago.

Cosa non fare in montagna: l'elenco degli errori più comuni

Tra gli errori più comuni commessi dai non esperti, tra le cose che sono state inserite pertanto nella liste di quelle da non fare in montagna d'inverno, vi sono:

  • Salire in quota senza equipaggiamento adeguato
  • Vestirsi in maniera poco appropriata ad affrontare le temperature
  • Camminare o sciare fuori pista, nei sentieri non battuti e non tracciati
  • Sovrastimare le proprie capacità scegliendo percorsi ed escursioni non adatte alla propria preparazione fisica e alle proprie esperienze
  • Avventurarsi senza aver controllato previsioni meteo e bollettino valanghe
  • Camminare su laghi ghiacciati
  • Non controllare dove si mettono i piedi lasciandosi consigliare dalla fretta senza porre attenzione verso gli appoggi più sicura
  • Non prevedere soste o pernottamenti nei vari rifugi
Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
  • Dove andare nel primo weekend d'agosto?
    Viaggi1 Agosto 2025

    Dove andare nel primo weekend d'agosto?

    L'arrivo di agosto è l'occasione ideale per organizzare una breve pausa nel fine settimana: ecco dei suggerimenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 21:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154