FacebookInstagramXWhatsApp

Coronavirus Italia, terza dose: vaccino e Green pass, quali sono le novità

Il Governo deve decidere sulla possibilità di prolungare lo stato di emergenza e prorogare l'uso del Green Pass. L'Aifa, invece, sulla terza dose di vaccino agli under 60.
Salute2 Novembre 2021 - ore 15:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute2 Novembre 2021 - ore 15:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di ronstik da Pixabay
Foto di ronstik da Pixabay

Si aprono nuovi dibattiti sulle misure adottate per contenere il Coronavirus in Italia. Oltre alle discussioni sulla terza dose di vaccino, in queste ore, si è iniziato a parlare dei diversi scenari possibili in merito a una proroga dell'uso del Green pass. Il decreto con le norme anti Covid-19 sarà in vigore fino al prossimo 31 dicembre 2021. Occorre pertanto che il Governo inizi ad avanzare ipotesi su come procedere nel nuovo anno e a ridefinire tempi e modalità.

Coronavirus Italia, le decisioni da prendere: dallo stato di emergenza al Green Pass

Due sono le decisioni più importanti che il Governo dovrà prendere quanto prima. Quali? In primis quella sulla proroga dello stato di emergenza, poi quella sull'utilizzo del Green Pass. Tutto ciò continuando costantemente a monitorare l'andamento dei casi di Coronavirus in Italia e cercando di evitare l'aumento dei contagi.

Per quanto riguarda la prima decisione da prendere c'è un problema. Per legge uno stato di emergenza non può durare oltre i 12 mesi con proroga di altri 12. A causa del Covid l'Italia ha dichiarato lo stato di emergenza, per la prima volta, nel gennaio 2020. Prorogarlo, dunque, dopo due anni, richiederebbe al Governo un provvedimento ad hoc da studiare nei dettagli anche cercando di capire le possibili ripercussioni sull'economia e il mondo del lavoro.

Per quanto riguarda l'obbligo di Green pass, invece, pare che vi siano a oggi ben pochi dubbi. Lo strumento sembra funzionare e ottenere gli effetti desiderati.  Nel fine settimane il ministro della Salute Roberto Speranza ne ha ribadito l'importanza andando così a supportare le voci di chi già da per certo il prolungamento del suo utilizzo  fino all'estate prossima.

Covid e terza dose: il dibattito sui vaccini

Nel mentre il comitato tecnico scientifico dell’agenzia del farmaco - Aifa - sta decidendo sul via libera alla terza dose agli under 60. Oltre a questo occorre che l'Aifa indichi inoltre quale vaccino utilizzare correttamente come richiamo per gli italiani che ha fatto solo una dose del vaccino Johnson&Johnson. Come per gli altri vaccini, anche per quello J&J è stato registrato un abbassamento del livello di anticorpi col passare del tempo. Proprio per questo motivo si è resa necessaria  la seconda dose.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
  • Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio
    Salute15 Settembre 2025

    Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio

    Nel Veronese c’è la seconda epidemia d’Italia della malattia tropicale Chikungunya, trasmessa da zanzare tigre infette. Almeno 46 i casi.
  • Malattia West Nile: già superati i casi e i decessi di tutto il 2024
    Salute12 Settembre 2025

    Malattia West Nile: già superati i casi e i decessi di tutto il 2024

    I dati aggiornati dell’Iss: già 582 casi e 39 decessi, più di tutto il 2024. Ecco che cos’è la malattia trasmessa da alcune zanzare.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 00:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154