FacebookInstagramXWhatsApp

⁠Come tenere la casa al caldo durante l'ondata di freddo e gelo? Consigli utili

Mantenere la casa al caldo durante il gelo invernale non è solo una questione di comfort, ma anche di efficienza energetica e risparmio. Con i consigli giusti, puoi affrontare il freddo senza difficoltà e vivere al meglio anche i giorni più rigidi dell’anno.
Clima13 Gennaio 2025 - ore 17:39 - Redatto da Meteo.it
Clima13 Gennaio 2025 - ore 17:39 - Redatto da Meteo.it

L'arrivo di un'ondata di freddo e gelo può mettere a dura prova il comfort domestico e aumentare sensibilmente i costi per il riscaldamento. Tuttavia, ci sono diverse strategie che puoi adottare per mantenere la casa calda senza sprechi energetici. Ecco come affrontare il clima rigido con soluzioni semplici ed efficaci.

Come tenere la casa al caldo: sfruttare al meglio il riscaldamento domestico

Il primo passo per tenere la casa al caldo è assicurarsi che il sistema di riscaldamento funzioni correttamente. Programma una manutenzione regolare della caldaia e dei termosifoni per garantirne l’efficienza. Inoltre, regola il termostato in modo strategico: impostare una temperatura costante intorno ai 20°C permette di risparmiare energia senza rinunciare al comfort.

Isolare porte e finestre per evitare dispersioni di calore

Le dispersioni termiche sono tra i principali responsabili di una casa fredda. Controlla porte e finestre per individuare eventuali spifferi e sigilla le fessure con guarnizioni o paraspifferi. Se possibile, utilizza tende termiche per migliorare ulteriormente l’isolamento e trattenere il calore all’interno degli ambienti.

Usare il calore naturale durante il giorno

Anche in pieno inverno, il sole può essere un valido alleato per riscaldare la casa. Durante le ore diurne, apri le tende e lascia entrare la luce solare per sfruttare il calore naturale. Ricorda di chiudere le tende al calar del sole per mantenere la temperatura interna costante.

Ottimizzare l’arredamento per trattenere il calore

L’arredamento può giocare un ruolo importante nel mantenere la casa calda. Posiziona tappeti sui pavimenti per ridurre la sensazione di freddo e opta per tessuti pesanti per rivestire i divani. Inoltre, assicurati che i termosifoni non siano bloccati da mobili o tende, in modo da consentire una corretta diffusione del calore.

Piccoli gesti per grandi risultati

Infine, non sottovalutare l'importanza dei piccoli accorgimenti quotidiani. Chiudi le porte delle stanze che non utilizzi per concentrare il calore negli ambienti frequentati. Indossa indumenti caldi e utilizza coperte nei momenti di relax. Questi semplici gesti possono fare una grande differenza durante un’ondata di freddo intenso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
    Clima18 Novembre 2025

    Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove

    Arriva la neve a bassa quota? Pare proprio di sì. Ecco quando e dove. A quanto pare vivremo giorni con clima più invernale che autunnale.
  • Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni

    In arrivo un fronte freddo di origine artica, in discesa dal Nord Europa, verso l'Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 09:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154