FacebookInstagramXWhatsApp

Come smaltire correttamente l'olio usato? Ecco alcuni consigli utili per salvaguardare l'ambiente

Mai gettare l'olio usato in cucina nel lavandino. Ecco alcuni consigli utili per smaltirlo correttamente nel pieno rispetto per l'ambiente che ci circonda
Curiosità29 Maggio 2024 - ore 14:00 - Redatto da Meteo.it
Curiosità29 Maggio 2024 - ore 14:00 - Redatto da Meteo.it

Come smaltire correttamente l'olio usato in cucina? Se ci pensiamo bene, infatti, ogni volta che cuciniamo qualche piatto o ancor meglio friggiamo qualcosa, ci rimane nella pentola un quantitativo di olio che tendiamo a buttare nel secchiaio o nell'indifferenziata dopo averlo asciugato con carta assorbente. Non è però questo il modo corretto per sbarazzarsene. Ecco alcuni consigli utili per salvaguardare l'ambiente ed eliminare nella maniera più appropriata il residuo di cotture e preparazioni.

Come smaltire l'olio usato in cucina? Le regole da seguire

Con un occhio rivolto alla salvaguardia dell'ambiente dobbiamo iniziare a conoscere come smaltire correttamente l'olio usato in cucina e modificare, di conseguenza, i comportamenti errati che sono diventati magari un'abitudine.

Per prima cosa è bene sapere che non è corretto buttare l'olio usato in cucina nel lavandino. È bene non creare danni alle tubature oltre che all'ambiente. La legge prevede che debba essere correttamente smaltito. Come?

In primis si può lasciar raffreddare dopo le varie cotture l'olio usato, poi lo si può inserire in una bottiglia di plastica vuota e ben lavata e si può portare tutto nei vari punti di raccolta. In ogni paese o città ve ne è anche più di uno. I vari comuni hanno sicuramente provveduto ad informare la cittadinanza sulla loro ubicazione.

In questo modo si possono smaltire correttamente diversi tipi di olio ovvero: l'olio vegetale e grassi animali usati in cucina, l'olio di conservazione che si trova all'interno dei cibi in scatola e per finire l'olio e altri grassi alimentari deteriorati e scaduti.

È bene ricordare che l'olio della macchina va riciclato separatamente. Chi non smaltisce correttamente l'olio usato può incappare in conseguenze legali.

Alternative? In generale l’olio esausto può essere riciclato e dunque utilizzato per altri scopi come pulire la casa, alimentare una lampada o delle candele. Dopo aver fritto gli alimenti e aver lasciato raffreddare l'olio si può infatti provvedete a filtrarlo, per eliminare tutte le impurità ed residui di cibo e poi travasatelo in un contenitore di vetro nel quale verrà congelato, per poterlo riutilizzarlo ancora.

I danni per l'ambiente creati dall'olio usato in cucina

Perché smaltire correttamente l'olio usato in cucina? Per evitare in primis danni all'ambiente dove viviamo. L'olio che viene gettato nel lavandino ad esempio può contaminare le acque sotterranee e superficiali, ma anche finire a danneggiare la fauna e la flora acquatiche e inquinare il suolo penetrando nel terreno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 15:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154