FacebookInstagramXWhatsApp

Come smaltire correttamente l'olio usato? Ecco alcuni consigli utili per salvaguardare l'ambiente

Mai gettare l'olio usato in cucina nel lavandino. Ecco alcuni consigli utili per smaltirlo correttamente nel pieno rispetto per l'ambiente che ci circonda
Curiosità29 Maggio 2024 - ore 14:00 - Redatto da Meteo.it
Curiosità29 Maggio 2024 - ore 14:00 - Redatto da Meteo.it

Come smaltire correttamente l'olio usato in cucina? Se ci pensiamo bene, infatti, ogni volta che cuciniamo qualche piatto o ancor meglio friggiamo qualcosa, ci rimane nella pentola un quantitativo di olio che tendiamo a buttare nel secchiaio o nell'indifferenziata dopo averlo asciugato con carta assorbente. Non è però questo il modo corretto per sbarazzarsene. Ecco alcuni consigli utili per salvaguardare l'ambiente ed eliminare nella maniera più appropriata il residuo di cotture e preparazioni.

Come smaltire l'olio usato in cucina? Le regole da seguire

Con un occhio rivolto alla salvaguardia dell'ambiente dobbiamo iniziare a conoscere come smaltire correttamente l'olio usato in cucina e modificare, di conseguenza, i comportamenti errati che sono diventati magari un'abitudine.

Per prima cosa è bene sapere che non è corretto buttare l'olio usato in cucina nel lavandino. È bene non creare danni alle tubature oltre che all'ambiente. La legge prevede che debba essere correttamente smaltito. Come?

In primis si può lasciar raffreddare dopo le varie cotture l'olio usato, poi lo si può inserire in una bottiglia di plastica vuota e ben lavata e si può portare tutto nei vari punti di raccolta. In ogni paese o città ve ne è anche più di uno. I vari comuni hanno sicuramente provveduto ad informare la cittadinanza sulla loro ubicazione.

In questo modo si possono smaltire correttamente diversi tipi di olio ovvero: l'olio vegetale e grassi animali usati in cucina, l'olio di conservazione che si trova all'interno dei cibi in scatola e per finire l'olio e altri grassi alimentari deteriorati e scaduti.

È bene ricordare che l'olio della macchina va riciclato separatamente. Chi non smaltisce correttamente l'olio usato può incappare in conseguenze legali.

Alternative? In generale l’olio esausto può essere riciclato e dunque utilizzato per altri scopi come pulire la casa, alimentare una lampada o delle candele. Dopo aver fritto gli alimenti e aver lasciato raffreddare l'olio si può infatti provvedete a filtrarlo, per eliminare tutte le impurità ed residui di cibo e poi travasatelo in un contenitore di vetro nel quale verrà congelato, per poterlo riutilizzarlo ancora.

I danni per l'ambiente creati dall'olio usato in cucina

Perché smaltire correttamente l'olio usato in cucina? Per evitare in primis danni all'ambiente dove viviamo. L'olio che viene gettato nel lavandino ad esempio può contaminare le acque sotterranee e superficiali, ma anche finire a danneggiare la fauna e la flora acquatiche e inquinare il suolo penetrando nel terreno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 16:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154