FacebookInstagramXWhatsApp

Come risparmiare l'acqua? Ecco 10 regole e consigli per ridurre consumi e sprechi

Senz'acqua non ci sarebbe vita, e spesso sembriamo dimenticarci di quanto sia prezioso questo bene primario. Ecco un decalogo per ridurre sprechi e consumi d'acqua
Sostenibilità24 Giugno 2024 - ore 09:21 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità24 Giugno 2024 - ore 09:21 - Redatto da Meteo.it

L'acqua è una risorsa preziosa che purtroppo scarseggia sempre di più nel nostro Pianeta. Risparmiare questo bene primario è fondamentale per la nostra esistenza, e grazie a poche semplici regole è possibile ridurre sprechi e consumi.

Perché è importante ridurre sprechi e consumi d'acqua

Evitare sprechi d'acqua e ridurre i consumi idrici non solo permette di abbassare le bollette, ma anche e soprattutto di prendersi cura di un bene prezioso che non è inesauribile. Nonostante la sua abbondanza apparente infatti, le riserve d'acqua dolce disponibili per uso domestico sono limitate, e la questione del risparmio idrico è da anni al centro delle strategie ambientali a livello globale.

L'oro blu non è solo indispensabile per la nostra sopravvivenza, ma anche per quella dell'intero ecosistema e della biodiversità, ed è impossibile riuscire a immaginare un mondo senz'acqua. Ma come fare per preservare questo liquido essenziale, e assicurare così  anche alle generazioni future una qualità di vita sostenibile? Il segreto è racchiuso in una gestione responsabile delle risorse idriche, e in poche semplici regole che non si limiteranno a ridurre le nostre bollette domestiche ma avranno anche come obiettivo la salvaguardia di un bene prezioso per tutti.

Abbiamo detto che per ridurre consumi e sprechi d'acqua sono sufficienti 10 piccole regole. Si tratta di accorgimenti alla portata di tutti, che ci permetteranno di abbassare i costi in bolletta e fare qualcosa di concreto per il Pianeta.

Il decalogo per un consumo idrico responsabile prevede:

  • chiudere bene i rubinetti quando non si usano
  • riparare le perdite
  • installare frangigetto per rubinetti
  • utilizzare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico
  • riutilizzare l'acqua di cottura
  • preferire la doccia alla vasca
  • evitare di lasciar scorrere l'acqua inutilmente
  • scongelare con anticipo gli alimenti
  • preferire il ferro da stiro a vapore
  • lavare l'auto con secchio e spugna

Quanta acqua si può risparmiare con queste 10 regole?

Quale risparmio idrico possiamo avere mettendo in atto queste 10 regole? Per comprendere quanto queste piccole sane abitudini possano fare per l'ambiente e per le nostre tasche è sufficiente pensare che un rubinetto chiuso male - pur perdendo solo poche gocce - può portare a un consumo inutile di 21.000 litri d'acqua all'anno. Anche lasciare il rubinetto aperto mentre ci laviamo i denti può portare a uno spreco idrico di alcuni litri al minuto.

Con un semplice frangigetto per rubinetti si può avere lo stesso getto d'acqua con un risparmio del 60% di liquido. Anche scegliere lo sciacquone per il wc con doppio comando può dare una mano a risparmiare acqua.

Azionare gli elettrodomestici solo a pieno carico e a basse temperature permette di ottenere un risparmio idrico di circa 8.200 litri ogni anno, al quale si aggiunge quello sulla bolletta elettrica. L'acqua utilizzata per cuocere la pasta o le verdure può essere riutilizzata per bagnare le piante: anche in questo modo daremo una mano all'ambiente.

Togliere per tempo gli alimenti congelati consente di evitare di doverli mettere sotto l'acqua corrente per prepararli per la cottura, mentre scegliere un ferro da stiro a vapore consente di eliminare l'impiego di additivi, che oltretutto inquinano le risorse idriche.

Lavare la macchina è senza dubbio un'esigenza, ma scegliendo di farlo con secchio e spugna possiamo limitare lo spreco di litri e litri d'acqua.

Da considerare infine che una doccia veloce fa consumare molta meno acqua rispetto alla vasca da bagno. Il risparmio aumenta notevolmente se facciamo attenzione a chiudere il rubinetto mentre ci insaponiamo.  

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
  • Villa Borghese perde un suo simbolo: abbattuto il Ginkgo Biloba centenario
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Villa Borghese perde un suo simbolo: abbattuto il Ginkgo Biloba centenario

    Dopo più di un secolo, il Ginkgo Biloba di Villa Borghese è stato abbattuto, suscitando proteste da parte di cittadini e associazioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Ottobre ore 08:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154