FacebookInstagramXWhatsApp

Come riscaldare casa: caldaia o condizionatore, cosa conviene? Alcuni consigli utili

Climatizzatore o caldaia? Quando conviene scaldare casa con uno o con l'altra? Ecco alcuni consigli utili su come prendere la decisione migliore in base al proprio appartamento, al proprio stile di vita e alle proprie disponibilità
Sostenibilità29 Gennaio 2024 - ore 09:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità29 Gennaio 2024 - ore 09:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nei giorni più freddi, di pieno inverno, come riscaldare la propria casa? Conviene utilizzare una caldaia o un condizionatore? Il dubbio è amletico. Sono sempre più persone a porsi tale interrogativo per cercare di avere una casa calda e confortevole, con una temperature uguale in tutte le stanze senza dilapidare il conto in banca. C'è un modo per risparmiare? Alcuni esperti hanno analizzato le varie soluzioni e stilato un report molto interessante che potrebbe aiutare a rispondere al quesito. Ecco tutte le news.

Come riscaldare casa: l'ardua scelta tra caldaia o condizionatore

Premettendo che gli analisti hanno sottolineato come la differenza nei consumi sia evidente, occorre effettuare una scelta strategica considerando:

  • il clima del luogo in cui viviamo
  • la struttura della casa
  • i mezzi di cui disponiamo
  • i contratti stipulati con le varie utenze: luce e gas
  • il proprio stile di vita

Ebbene sì, i mezzi a disposizione fanno la differenza. Occorre in primis analizzare la caldaia o il climatizzatore che sono stati montati nella propria abitazione. I climatizzatori di ultima generazione hanno, infatti, alti livelli di rendimento e garantiscono efficienza nel riscaldamento con bassi consumi. Non tutti i climatizzatori, però, garantiscono ciò. Chi ha modelli più vecchi potrebbe non avere lo stesso risparmio energetico di altri che invece hanno montato modelli più all'avanguardia. Secondo gli ultimi studi, possono trasformare, ad esempio, un kWh assorbito dalla rete elettrica in 4 kWh termici. Al contrario gli ultimi modelli di climatizzatore arrivano anche a  6 kWh termici per kWh elettrico. In questo caso per scaldarsi pertanto si utilizza l'energia elettrica e non il gas.

Una controindicazione dei climatizzatori? Ebbene la maggior parte delle macchine, sia quelle vecchie che quelle nuove, lavorano al meglio quando la temperatura esterna è di circa 12 gradi, se il termometro scende diventano meno efficienti.

Cosa possiamo dire della caldaia a condensazione? Ebbene, quest'ultima consuma il 40 o il 50% in più rispetto al climatizzatore. Il calore che produce attraverso i termosifoni non si irradia subito nei vari locali dell'abitazione, ma ci mette più tempo. Il suo funzionamento, però, non è influenzato dalla temperatura esterna. Si adatta a qualsiasi tipo di clima e può essere installata sia in montagna che in pianura.

Come dicevamo occorre tener in considerazione, per fare la scelta migliore, diversi fattori. C'è da dire, infatti, che il condizionatore è utile per chi è solito lavorare fuori casa tutto il giorno e tornare solo la sera. Attraverso di esso si può scaldare l'ambiente con maggiore rapidità. Occorre aver installato split diversi nelle varie stanze e se si possiede una casa molto grande, con diversi ambienti, è difficile riuscire ad avere uno split ovunque. In questi casi è meglio optare per una caldaia a condensazione collegata ai termosifoni. Si tratta, oltretutto, della scelta ideale anche se si lavora da casa o se vi sono persone nella propria famiglia che sono solite rimanere nell'abitazione per molte ore.

Quando scegliere il condizionatore e quando la caldaia?

Quando scegliere la caldaia o il condizionatore? Quest'ultimo è consigliato in generale se:

  • occorre riscaldare ambienti di dimensioni ridotte
  • le temperature esterne non sono troppo rigide
  • non è presente la rete di distribuzione di gas

La caldaia, invece:

  • quando le temperature scendono sotto i 12 gradi
  • quando la casa possiede diverse stanze
  • quando tra chi la abita c'è chi vi rimane anche durante il giorno e non rincasa solo la sera
Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 05:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154