FacebookInstagramXWhatsApp

Come prendersi cura della lavanda in giardino e garantirsi profumatissime fioriture

Vuoi un cespuglio sempreverde che in estate si riempia di piccoli fiori profumatissimi? La lavanda non solo rende gradevole il giardino tutto l'anno, ma permette anche di avere fiori essiccati perfetti per profumare la biancheria.
Ambiente7 Maggio 2025 - ore 11:33 - Redatto da Meteo.it
Ambiente7 Maggio 2025 - ore 11:33 - Redatto da Meteo.it

Pianta ornamentale molto apprezzata sia per i suoi fiori che per l'inebriante profumo che emana, la lavanda può essere coltivata sia in terra che in vaso anche da chi non ha uno spiccato pollice verde. Vediamo quali sono le cose a cui fare attenzione per garantirsi sempre cespugli colorati e profumati.

Lavanda, una pianta da giardino molto amata

Quando parliamo della lavanda ci riferiamo a una varietà botanica il cui nome scientifico è Lavandula, che appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, dall'aspetto ad arbusto e con molte infiorescenze a spiga. Proprio l'origine del suo nome, che deriva dal gerundio latino del verbo lavare (lavandus, lavanda, lavandum) indica la principale proprietà di questa specie, usata fin dall'antichità per detergere il corpo.  

Oggi è molto apprezzata per creare piccoli angoli suggestivi in giardino sempre colorati. Con il suo portamento cespuglioso e la fioritura profumatissima è senza dubbio una delle migliori piante ornamentali per il giardino. Tra l'altro si tratta di una pianta sempreverde, che anche in inverno manterrà le foglie e non apparirà mai completamente spoglia.

Da giugno ad agosto si riempie di piccoli fiori viola molto profumati, che possono essere raccolti e racchiusi in appositi sacchettini per profumare cassetti e armadi.

Come coltivare la lavanda in giardino o in vaso

Per avere delle piante di lavanda in giardino è possibile scegliere di seminarle oppure procurarsi piccole piantine già germogliate, da mettere a dimora nel terreno. Quest'ultima opzione consente di anticipare i tempi e garantisce risultati migliori, visto che non sempre dalla semina si sviluppano i germogli.

Il punto in cui collocare le piante deve garantire un terreno argilloso e alcalino, ben drenato ed esposto a pieno sole. Nel caso in cui si decida di coltivare la lavanda in vaso è importante prevedere ciotole ampie, in grado di contenere la pianta quando si sarà sviluppata. Occorre considerare che questa specie botanica cresce molto, per cui anche nel caso di messa a dimora nel terreno è fondamentale garantirsi che ci sia sufficiente spazio intorno.

Le annaffiature devono essere leggere ed effettuate solo quando il terreno si presenta completamente asciutto: la lavanda odia i ristagni d'acqua che possono portare a far marcire le radici.

A fine inverno, prima che la pianta riprenda la sua crescita, sarebbe opportuno prevedere una potatura. Questa operazione consente di dare maggior forza alla fioritura, contenere la crescita della pianta e mantenere un cespuglio ordinato.

Il piccolo angolo che contiene questo cespuglio profumato vi affascina e volete replicarlo in un altro punto del giardino? Il miglior modo per propagare la lavanda è per talea: a primavera o in autunno prelevare dei rametti dalla pianta madre e farli attecchire nella nuova postazione prescelta. In poco tempo il giardino si riempirà di piante sempreverdi che con la bella stagione regaleranno note di colore e profumi inebrianti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Antartide, scoperta una voragine grande quanto la Svizzera
    Ambiente5 Maggio 2025

    Antartide, scoperta una voragine grande quanto la Svizzera

    In Antartide è stato scoperto un buco enorme, grande come la Svizzera. Ecco la sua spiegazione.
  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Tendenza7 Maggio 2025
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Temporanea attenuazione dell'instabilità sull'Italia nel weekend ma l'alta pressione resta lontana. La tendenza meteo dal 10 maggio
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 08 Maggio ore 04:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154