FacebookInstagramXWhatsApp

Come non far scaricare la batteria dell'auto in inverno: qualche trucco consigliato dai meccanici

Bastano delle semplici abitudini per non usurare la batteria della nostra auto in inverno: ecco alcuni trucchi consigliati dai meccanici
Mobilità5 Febbraio 2023 - ore 14:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità5 Febbraio 2023 - ore 14:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

Capita spesso in inverno di ritrovarsi con la batteria dell'auto scarica. L'usura della batteria è dovuta da diversi fattori, ma con un po' di attenzione e con qualche piccolo "trucco" si potrà assicurare una lunga durata alla batteria dell'auto. Con l’arrivo dell'inverno e quindi delle temperature più fredde, capita spesso di trovarsi in auto, tentare di accenderla e capire che la batteria è già scarica. Nel caso in cui tu abbia dei cavi per la batteria o qualcuno che ti aiuti a spingerla, potrai far ripartire l'auto in breve tempo, nel caso di un guasto basta sostituirla dall’elettrauto. Come rallentare l'usura della batteria dell'auto?

Batteria auto: come non farla scaricare in inverno

Ci sono diversi segnali che ci fanno capire quando la batteria della nostra auto si sta scaricando. Se ad esempio l’auto impiega qualche secondo in più ad accendersi, significa che la batteria si sta usurando. Ad ogni modo si può evitare di trovarsi con la batteria dell’auto scarica agendo d’anticipo.

Non è il freddo che favorisce l'usura della batteria

Non sono le basse temperatura a contribuire all'usura della batteria dell’auto. Il freddo rende solo meno efficiente la reazione chimica che genera elettricità, favorendo un consumo maggiore. In inverno, la batteria, produce meno elettricità ma con gli stessi consumi elettrici, o addirittura aumentandoli. L’usura accumulata in estate e l’inizio dell’autunno portano la batteria a cedere e scaricarsi all'improvviso. Fare un controllo prima dell’inverno è un ottimo modo per prevenire inconveniente causati dallo scarico della batteria.

Come mantenere in buono stato la batteria dell’auto? Le semplici regole da seguire

1) Non dimenticare fari e stereo accesi a macchina spenta
Per tenere in buono stato la batteria della nostra auto è consigliato di non lasciare fari o stereo accesi con la macchina spenta. L’utilizzo della batteria a macchina spenta può ostacolare le fasi di ricarica.

2) Non usare aria condizionata e stereo contemporaneamente
Una buona abitudine è quella di non utilizzare troppe utenze elettriche contemporaneamente: ascoltare musica con l’aria condizionata accesa è un piccolo lusso che favorisce l'usura della batteria.

3) Scegliere una batteria più resistente
Scegliete una batteria più resistente sia all’usura dovuta dall'utilizzo, che alle dinamiche naturali della guida in città. Ad esempio, le tipologie AGM e EFB hanno una maggiore resistenza, migliore capacità di immagazzinamento e soffrono di meno i tragitti brevi.

4) I brevi tragitti usurano la batteria più velocemente
Guidare spesso per brevi tragitti, in città ad esempio, è la causa maggiore che accelera l'usura della batteria. I meccanici consigliano di assicurarsi che l’alternatore dell'auto lavori almeno 30 minuti consecutivi e ad una buona andatura (entro i limiti di velocità) ogni settimana. Questo è un trucco per regolarizzare lo scarico e la ricarica della batteria, in modo da avere una batteria sempre funzionante.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade
    Mobilità20 Novembre 2025

    Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade

    L'Atlante del Politecnico di Milano ha mappato gli incidenti stradali che coinvolgono ciclisti dal 2014 al 2023: ecco dove si sono verificati più incidenti in bici.
  • Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale
    Mobilità18 Novembre 2025

    Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale

    Dal 2026 autostrade più sicure e connesse: arriva Navigard, la piattaforma per la mobilità del futuro.
  • Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più
    Mobilità18 Novembre 2025

    Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più

    I rincari per la patente di guida sono già scattati a novembre e un nuovo decreto interministeriale introdurrà un aumento.
  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 10:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154