FacebookInstagramXWhatsApp

Montagna, come affrontare i pericoli invernali: parlano le guide alpine

Come affrontare i pericoli della montagna in inverno? Quali situazioni possono creare grossi problemi e mettere in pericolo la propria incolumità? Cosa fare in determinati casi? In primis controllare sempre le condizioni meteo e il bollettino valanghe. Ecco tutti i consigli utili
ALTRO17 Dicembre 2022 - ore 14:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO17 Dicembre 2022 - ore 14:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

Come affrontare i pericoli invernali in montagna? Si avvicina il periodo delle vacanze. La montagna è una delle mete più gettonate. In tanti sognano di praticare sport invernali, ammirare il paesaggio innevato e concedersi un po' di pace e relax lontano dalla città e dalla vita quotidiana. Per poter trascorrere però giorni spensierati occorre conoscere i pericoli invernali e i consigli più utili delle guide alpine e godersi appieno ogni singolo giorno di festa.

I pericolo invernali in montagna: cosa potrebbe accadere

Quali e quanti sono i pericolo invernali in montagna? Ebbene in primis è bene sottolineare che a causa del cambiamento climatico e della presenza, pertanto, di: inverni più miti, nevicate intermittenti e forti sbalzi di temperatura, il pericolo maggiore è quello delle valanghe.

E poi? Vi è senza ogni ombra di dubbio il pericolo ghiaccio. Grazie a quest'ultimo e ad una errata lettura delle condizioni meteo si può scivolare o cadere rovinosamente su pendii di neve ghiacciata e dura. Ve ne sono altri? Quello della neve bagnata causata dalle escursioni termiche e dalla possibilità, dopo una nevicata, dell'arrivo anche in quota di temperature più miti.

I consigli delle guide alpine: ecco come muoversi

Come comportarsi in tutti questi casi? Ecco alcuni dei consigli più utili delle guide alpine italiane. In primis è sempre bene controllare le previsioni meteo e il bollettino valanghe prima di ogni escursione, scalata o anche solo prima di affrontare una pista con gli scii ai piedi o la tavola da snowboard.

Come comportarsi in caso di valanghe? Con autunni sempre più miti il problema delle valanghe di slittamento a quote più alte si è esteso sempre di più. Non c'è solo questa tipologia a creare i maggiori rischi. Occorre in ogni caso controllare con la massima attenzione i bollettini nivo-meteorologici, ma anche cercare di riconoscere i possibili segnali di pericolo e comportarsi di conseguenza. Come? Evitando escursioni fuori pista, seguendo le indicazioni date e i cartelli che si trovano su ogni pendio, modificando le proprie tappe a seconda delle condizioni meteo.

Altro consiglio utile? Avere sempre con sé l’attrezzatura adeguata. Un esempio? Per affrontare le lastre ghiacciate servono veri e propri ramponi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 13:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154