FacebookInstagramXWhatsApp

Clima rovente e afoso

Protagonista l'Anticiclone Africano: temperature con punte di 40 gradi e notti tropicali
Previsione29 Luglio 2020 - ore 09:50 - Redatto da Meteo.it
Previsione29 Luglio 2020 - ore 09:50 - Redatto da Meteo.it

Al via la seconda ondata di calore di questa estate, finora la più intensa per estensione geografica, durata e livelli massimi previsti. La fiammata africana, infatti, è destinata ad accompagnarci fino ai primi di agosto, con i picchi più elevati attesi al Centro-Sud dove si potrà raggiungere la soglia critica dei 40 gradi. Al Nord il clima sarà inizialmente meno rovente, ma il tempo lievemente più instabile, a causa della coda di una perturbazione atlantica in transito Oltralpe (la n.9 di luglio) che potrà ancora favorire la formazione di locali temporali. Qui l’apice della canicola è attesa tra venerdì e sabato quando il termometro potrà superare i 35 gradi. Nelle ore notturne il clima diverrà tropicale, soprattutto nelle grandi città, con le temperature che difficilmente scenderanno sotto i 23-25 gradi. Quando si interromperà l’ondata di caldo? Con buona probabilità, tra domenica 2 e lunedì 3 al Nord, in seguito anche al Centro-Sud, ma il prezzo da pagare saranno rovesci e temporali anche violenti.

Previsioni meteo per mercoledì. Tempo generalmente soleggiato e molto caldo. Modesti banchi nuvolosi o velature in transito al Nord, mentre nel pomeriggio si potranno formare brevi rovesci o isolati temporali nel settore alpino, in Trentino Alto Adige e nelle Dolomiti. Tra sera e notte aumenterà il rischio di rovesci e locali temporali anche in pianura su Piemonte e Lombardia. Temperature massime stazionarie o in leggero aumento, in generale comprese fra 31 e 36 gradi, fino a 37-38 gradi al Centro-Sud e nelle Isole, con picchi prossimi a 40 in Sardegna. Venti in prevalenza di debole intensità o a regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.

Previsioni meteo per giovedì. Tempo generalmente soleggiato e molto caldo. Al Nord, a tratti, si osserveranno alcuni banchi nuvolosi, più consistenti nel pomeriggio-sera a ridosso delle aree alpine dove non si escludono locali e brevi rovesci o temporali di calore. Temperature minime e massime in ulteriore lieve aumento. Valori diurni in generale compresi fra 30 e 35 gradi al Nord, fra 32 e 38 gradi nel resto del Paese, con picchi di 39-40 gradi in Sardegna e nelle aree interne peninsulari. Venti deboli o a regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre

    Due perturbazioni sull'Italia: nel mirino il Sud, le Isole e parte del Centro. Attenzione al rischio di fenomeni intensi, con possibili nubifragi
  • Due perturbazioni sull'Italia tra venerdì 7 e il weekend: le zone a rischio pioggia
    Previsione7 Novembre 2025

    Due perturbazioni sull'Italia tra venerdì 7 e il weekend: le zone a rischio pioggia

    Al via una nuova fase instabile: tra venerdì e il weekend due perturbazioni porteranno piogge e temporali localmente intensi. Le previsioni meteo
  • Meteo 7 novembre: torna il maltempo! Attenzione: rischio di temporali intensi
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo 7 novembre: torna il maltempo! Attenzione: rischio di temporali intensi

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre una fase di maltempo coinvolgerà il Centro-Sud e le Isole maggiori. Tempo più stabile al Nord
  • Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre due perturbazioni porteranno maltempo intenso al Centro-Sud e nelle Isole: previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 21:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154