FacebookInstagramXWhatsApp

Clima rovente e afoso

Protagonista l'Anticiclone Africano: temperature con punte di 40 gradi e notti tropicali
Previsione29 Luglio 2020 - ore 09:50 - Redatto da Meteo.it
Previsione29 Luglio 2020 - ore 09:50 - Redatto da Meteo.it

Al via la seconda ondata di calore di questa estate, finora la più intensa per estensione geografica, durata e livelli massimi previsti. La fiammata africana, infatti, è destinata ad accompagnarci fino ai primi di agosto, con i picchi più elevati attesi al Centro-Sud dove si potrà raggiungere la soglia critica dei 40 gradi. Al Nord il clima sarà inizialmente meno rovente, ma il tempo lievemente più instabile, a causa della coda di una perturbazione atlantica in transito Oltralpe (la n.9 di luglio) che potrà ancora favorire la formazione di locali temporali. Qui l’apice della canicola è attesa tra venerdì e sabato quando il termometro potrà superare i 35 gradi. Nelle ore notturne il clima diverrà tropicale, soprattutto nelle grandi città, con le temperature che difficilmente scenderanno sotto i 23-25 gradi. Quando si interromperà l’ondata di caldo? Con buona probabilità, tra domenica 2 e lunedì 3 al Nord, in seguito anche al Centro-Sud, ma il prezzo da pagare saranno rovesci e temporali anche violenti.

Previsioni meteo per mercoledì. Tempo generalmente soleggiato e molto caldo. Modesti banchi nuvolosi o velature in transito al Nord, mentre nel pomeriggio si potranno formare brevi rovesci o isolati temporali nel settore alpino, in Trentino Alto Adige e nelle Dolomiti. Tra sera e notte aumenterà il rischio di rovesci e locali temporali anche in pianura su Piemonte e Lombardia. Temperature massime stazionarie o in leggero aumento, in generale comprese fra 31 e 36 gradi, fino a 37-38 gradi al Centro-Sud e nelle Isole, con picchi prossimi a 40 in Sardegna. Venti in prevalenza di debole intensità o a regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.

Previsioni meteo per giovedì. Tempo generalmente soleggiato e molto caldo. Al Nord, a tratti, si osserveranno alcuni banchi nuvolosi, più consistenti nel pomeriggio-sera a ridosso delle aree alpine dove non si escludono locali e brevi rovesci o temporali di calore. Temperature minime e massime in ulteriore lieve aumento. Valori diurni in generale compresi fra 30 e 35 gradi al Nord, fra 32 e 38 gradi nel resto del Paese, con picchi di 39-40 gradi in Sardegna e nelle aree interne peninsulari. Venti deboli o a regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: weekend con sole e caldo anomalo, ma l'anticiclone sta per cedere. Le previsioni da sabato 20 settembre
    Previsione19 Settembre 2025

    Meteo: weekend con sole e caldo anomalo, ma l'anticiclone sta per cedere. Le previsioni da sabato 20 settembre

    L'anticiclone dominerà la scena meteo anche nel weekend, ma all'orizzonte di conferma un peggioramento: primi segnali da domenica!
  • Meteo, anticiclone protagonista: tanto sole e caldo anomalo da nord a sud. Le previsioni da venerdì 19 settembre
    Previsione19 Settembre 2025

    Meteo, anticiclone protagonista: tanto sole e caldo anomalo da nord a sud. Le previsioni da venerdì 19 settembre

    Condizioni meteo estive in tutta Italia, con temperature ben oltre la media e un'anomalia particolarmente marcata sulle Alpi. Le previsioni
  • Meteo 19 settembre: caldo estivo da Nord a Sud! Sulle Alpi forte anomalia termica
    Previsione19 Settembre 2025

    Meteo 19 settembre: caldo estivo da Nord a Sud! Sulle Alpi forte anomalia termica

    Prosegue la fase di caldo anomalo sull'Italia, compreso l'arco Alpino dove lo zero termico si colloca ben oltre i 4000 metri. Picchi di 33-34°C.
  • Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi

    L'anticiclone protegge l'Italia dove venerdì 19 e sabato 20 settembre saranno giornate pienamente estive con picchi ben al di sopra dei 30 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo in arrivo dall'equinozio d'autunno: rischio di forti piogge e nubifragi. La tendenza da lunedì 22
Tendenza19 Settembre 2025
Meteo, maltempo in arrivo dall'equinozio d'autunno: rischio di forti piogge e nubifragi. La tendenza da lunedì 22
Da lunedì 22 settembre arriva un'intensa perturbazione: porterà maltempo in molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 13:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154