FacebookInstagramXWhatsApp

La città del futuro sarà galleggiante? Il progetto dal Giappone. VIDEO

Alcuni designer giapponesi si stanno preparando a una delle più gravi minacce che l’umanità si trova ad affrontare - l’aumento del livello dei mari e degli oceani - pianificando la costruzione di una grande città galleggiante
ALTRO16 Giugno 2023 - ore 14:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO16 Giugno 2023 - ore 14:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Alcuni designer giapponesi si stanno preparando a una delle più gravi minacce che l’umanità si trova ad affrontare - l’aumento del livello dei mari e degli oceani - pianificando la costruzione di una grande città galleggiante. Gli sviluppatori, che hanno ribattezzato il progetto Dogen City, intendono realizzare un habitat autosufficiente in grado di ospitare fino a 40mila residenti. E hanno spiegato che una nuova zona, chiamata con il nome di New Ocean, sarebbe in grado adattarsi al cambiamento climatico.

Come sarà una città galleggiante

Secondo il progetto, la nuova città galleggiate misurerà 4 chilometri in circonferenza e gli abitanti potranno raggiungere qualunque zona nell’arco di un’ora. La città comprenderebbe un’ampia gamma di edifici, compreso uno stadio, capaci di spostarsi in navigazione da un punto all’altro. Le strutture, inoltre, sono progettate per essere capaci di resistere anche a condizioni meteorologiche estreme. Sono tre i tipi di edifici disegnati: un anello abitabile comprendente le case per le persone, un centro dati e un ospedale sotto il livello del mare, e un anello interno flessibile che comprende strutture in grado di spostarsi liberamente all’interno della baia artificiale.

Quando sarà pronta la città artificiale?

Il progetto prevede che la città possa essere pronta nel 2030. Gli sviluppatori hanno detto che “New Ocean è un termine inteso per rappresentare la versione oceanica dello spazio imprenditoriale privato ‘New Space’ fondato da Space X”. I creatori si danno come obiettivo di “promuovere l’ingresso di varie società, e promuovere lo sviluppo di attività legate all’oceano. Attraverso questo, desideriamo creare innovazione marittima, e costruire un futuro insieme a società private, governi e università”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 05:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154