FacebookInstagramXWhatsApp

Città costiera più brutta d'Europa: la classifica del Telegraph scatena le polemiche anche in Italia

Dove si trova la spiaggia più brutta d'Europa? Per il Telegraph a Monaco. Nella classifica spunta anche Ostia.
Curiosità24 Gennaio 2025 - ore 09:30 - Redatto da Meteo.it
Curiosità24 Gennaio 2025 - ore 09:30 - Redatto da Meteo.it

Avevamo inserito erroneamente, in precedenza, anche Catania all’interno di questo articolo sulla lista delle città di mare più brutte d'Europa secondo il quotidiano britannico The Telegraph. Ci scusiamo con la città e i cittadini.

Il Telegraph, uno dei quotidiani britannici più noti, ha pubblicato una classifica molto particolare e discussa. Si tratta della classifica delle città di mare più brutte d'Europa che ha visto ai primi posti Monaco, Ostia e Ploče.

Quali sono le città di mare più brutte d'Europa? Prima Monaco, seconda Ostia

Fa discutere la classifica delle città di mare più brutte d'Europa stilata dal quotidiano britannico The Telegraph. Dopo aver premiato le spiagge più belle d'Europa con Cap Ferret in Francia o Rovinj in Croatia nelle prime posizioni, il giornale si è occupato anche dei lidi che sarebbero i più brutti in Europa, suscitando polemiche e controversie con turisti e cittadini.

Al primo posto nella speciale classifica delle città costiere più brutte c'è Monaco, descritta come una città "affollata". Il quotidiano spiega il perché della prima posizione così: "I residenti vivono in grattacieli, ognuno in competizione per una vista migliore sul mare". Tra le altre motivazioni riportate dal Telegraph c'è anche che sarebbe: "un luogo che funziona sulla ricchezza, e le persone comuni hanno al massimo ruoli da comparsa in questo mondo di fantasia".

Al secondo posto della classifica delle città di mare più brutte d'Europa secondo The Telegraph c'è Ostia, frazione del comune di Roma, suddivisa nei quartieri Lido di Ostia Ponente, Lido di Ostia Levante e Lido di Castel Fusano.

"Anche con poca esperienza in fatto di spiagge, era chiaro che, sebbene la sabbia fosse accettabile, l’acqua era decisamente da evitare. Come sfondo, file di palazzi moderni senza quasi traccia di verde. Forse l’acqua è migliorata negli anni, ma non ho mai avuto il coraggio di tornarci", si legge sul quotidiano britannico. Infine sul podio ritroviamo al terzo posto la spiaggia di Ploče, Croazia con la seguente motivazione: "Decadente con un terminal petrolchimico e silos di grano, situato alla foce del fiume Narenta".

La classifica del Telegraph delle città di mare più brutte d'Europa

La classifica delle città di mare più brutte d'Europa secondo The Telegraph prosegue con Kemer in Turchia, La Línea de la Concepción in Spagna, descritta come un luogo anonimo, caratterizzato da infrastrutture trascurate.

E ancora: Laganas a Zante bocciata per l’eccesso di turismo di massa e un degrado che ne penalizzerebbe l’immagine, mentre Albufeira in Portogallo sarebbe diventata oramai troppo affollata.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Stress da rientro per un italiano su tre: c’è un dolce segreto per combatterlo
    Curiosità12 Settembre 2025

    Stress da rientro per un italiano su tre: c’è un dolce segreto per combatterlo

    Un italiano su tre soffre di stress da rientro dalle ferie. Ecco il consiglio dell’Unione Italiana Food con il biologo nutrizionista Yari Rossi.
  • Cosa fare a Ferragosto 2025? Idee per celebrare l'Assunta in Italia
    Curiosità8 Agosto 2025

    Cosa fare a Ferragosto 2025? Idee per celebrare l'Assunta in Italia

    Come trascorrere Ferragosto 2025? Ecco le idee per celebrare l'Assunta in Italia, tra feste in spiaggia e luoghi di cultura
  • Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat
    Curiosità21 Luglio 2025

    Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat

    Quali sono le città più care d'Italia? Ecco cosa emerge dalla classifica stilata in base ai dati raccolti dall'Istat
  • A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?
    Curiosità18 Luglio 2025

    A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?

    Il progetto di +Pool, una piscina galleggiante da installare al largo del Pier 35 nel centro di Manhattan.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 13:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154