FacebookInstagramXWhatsApp

Cioccolato fondente 5 volte a settimana: si riduce il rischio di diabete di tipo 2. Lo studio

Il cioccolato fondente mangiato 5 volte a settimana ridurrebbe il rischio di diabete di tipo 2. Ad affermarlo è uno studio portato avanti dai ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health in America.
Salute5 Dicembre 2024 - ore 11:51 - Redatto da Meteo.it
Salute5 Dicembre 2024 - ore 11:51 - Redatto da Meteo.it

Il cioccolato fondente è un alimento amico della nostra salute. Stando ai dati emersi da uno studio condotto in America dai ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health, mangiare 5 volte il cioccolato fondente alla settimana ridurrebbe il rischio di diabete di tipo 2. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista “BMJ”.  

Cioccolato fondente riduce rischio di diabete di tipo 2

Il diabete di tipo 2, è argomento al centro della ricerca effettuata da un team di esperti della Harvard TH Chan School of Public Health in America. Un argomento di interesse comune soprattutto perchè il numero di affetti da questa malattia è destinato a crescere fino a 700 milioni di pazienti entro il 2045.

Il cioccolato fondente è un alimento ricco di flavonoli, elemento naturale che oltre a favorire il cuore, riduce anche il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2. Quello tra il cioccolato e la patologia in esame, è un legame ancora controverso, a causa di studi precedenti, che non hanno preso in considerazione la differenza tra cioccolato fondente e quello al latte.

Le parole del ricercatore Binkai Liu

I dati di tre studi a lungo termine condotti negli USA, su persone che non avevano storie pregresse di diabete, malattie cardiache o cancro, sono stati analizzati dai ricercatori di questo nuovo studio.

"I nostri risultati suggeriscono che non tutto il cioccolato è uguale. Per chiunque lo ami, questo è un promemoria che fare piccole scelte, come scegliere il cioccolato fondente rispetto al cioccolato al latte, può fare una differenza positiva per la propria salute" - ha fatto sapere Binkai Liu, autore principale dello studio.

In conclusione

Alle persone sotto esame, è stato chiesto di rispondere a un questionario sulla frequenza alimentare. Questionari compilati ogni 4 anni da 192.208 partecipanti. Dopo aver analizzato i dati ottenuti dalla ricerca, si è giunti alla conclusione che potrebbe incentivare i consumatori a fare scelte alimentari più salutari, senza rinunciare al piacere del cioccolato, prediligendo quindi il cioccolato fondente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 19:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154