FacebookInstagramXWhatsApp

Cioccolato fondente 5 volte a settimana: si riduce il rischio di diabete di tipo 2. Lo studio

Il cioccolato fondente mangiato 5 volte a settimana ridurrebbe il rischio di diabete di tipo 2. Ad affermarlo è uno studio portato avanti dai ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health in America.
Salute5 Dicembre 2024 - ore 11:51 - Redatto da Meteo.it
Salute5 Dicembre 2024 - ore 11:51 - Redatto da Meteo.it

Il cioccolato fondente è un alimento amico della nostra salute. Stando ai dati emersi da uno studio condotto in America dai ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health, mangiare 5 volte il cioccolato fondente alla settimana ridurrebbe il rischio di diabete di tipo 2. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista “BMJ”.  

Cioccolato fondente riduce rischio di diabete di tipo 2

Il diabete di tipo 2, è argomento al centro della ricerca effettuata da un team di esperti della Harvard TH Chan School of Public Health in America. Un argomento di interesse comune soprattutto perchè il numero di affetti da questa malattia è destinato a crescere fino a 700 milioni di pazienti entro il 2045.

Il cioccolato fondente è un alimento ricco di flavonoli, elemento naturale che oltre a favorire il cuore, riduce anche il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2. Quello tra il cioccolato e la patologia in esame, è un legame ancora controverso, a causa di studi precedenti, che non hanno preso in considerazione la differenza tra cioccolato fondente e quello al latte.

Le parole del ricercatore Binkai Liu

I dati di tre studi a lungo termine condotti negli USA, su persone che non avevano storie pregresse di diabete, malattie cardiache o cancro, sono stati analizzati dai ricercatori di questo nuovo studio.

"I nostri risultati suggeriscono che non tutto il cioccolato è uguale. Per chiunque lo ami, questo è un promemoria che fare piccole scelte, come scegliere il cioccolato fondente rispetto al cioccolato al latte, può fare una differenza positiva per la propria salute" - ha fatto sapere Binkai Liu, autore principale dello studio.

In conclusione

Alle persone sotto esame, è stato chiesto di rispondere a un questionario sulla frequenza alimentare. Questionari compilati ogni 4 anni da 192.208 partecipanti. Dopo aver analizzato i dati ottenuti dalla ricerca, si è giunti alla conclusione che potrebbe incentivare i consumatori a fare scelte alimentari più salutari, senza rinunciare al piacere del cioccolato, prediligendo quindi il cioccolato fondente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Salute1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Salute1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
  • Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni
    Salute20 Giugno 2025

    Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni

    Dopo una nuova tragedia, arrivano i dati dell’Osservatorio sugli annegamenti, che ogni anno uccidono 330 persone. È allarme per i più piccoli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Luglio ore 09:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154