FacebookInstagramXWhatsApp

Cina, inaugurato lo Snow World a Shanghai: il più grande complesso sciistico indoor al mondo - Foto

In Cina è stato inaugurato lo Snow World, si tratta del più grande complesso sciistico al chiuso del mondo. C'è chi avanza dubbi per il grande consumo di energia per garantire una temperatura interna adeguata
Curiosità11 Settembre 2024 - ore 11:25 - Redatto da Meteo.it
Curiosità11 Settembre 2024 - ore 11:25 - Redatto da Meteo.it

In Cina, precisamente a Shanghai, è stato inaugurato lo Snow World, il più grande complesso sciistico indoor al mondo. Un complesso che si estende su una superficie di oltre 98mila metri quadrati, con ben tre piste da sci professionali la cui lunghezza complessiva è di circa 1.200 metri.

Cina, a Shanghai apre lo Snow World: il grande complesso sciistico al chiuso

Il complesso sciistico, da poco inaugurato è dotato inoltre di una grande area di intrattenimento sulla neve, i visitatori potranno così prendere parte a diverse attività ricreative organizzate all'interno della struttura. Non solo sci all'interno di Snow World. Il grande complesso di Shanghai è dotato di un bellissimo parco acquatico, di alcuni ristoranti, negozi di celebri marchi e di hotel per chi volesse fermarsi per qualche giorno. All'apertura della vendita dei biglietti avuta luogo ad agosto, nel primo mese il resort di Shanghai contava già circa 100mila visite.

Il complesso

La realizzazione di questo complesso sciistico al chiuso, non è altro che un tentativo di soddisfare i desideri dei milioni di appassionati di sport invernali. Il nuovo resort si caratterizza per l'utilizzo di neve artificiale grazie all'ausilio di ben 72 macchine di raffreddamento per il mantenimento di una temperatura interna che garantisca il congelamento e 33 macchine per la produzione di neve per diverse piste da sci che trovano posto all'interno dell'enorme padiglione.

La polemica per l'impatto ambientale inevitabile

C'è però chi storce il naso davanti a cotanta maestosità del nuovo complesso al chiuso. Il nuovo resort è stato inaugurato nel giorno in cui in Cina si registrava il mese di agosto più caldo degli ultimi 60 anni. All’esterno della struttura infatti, durante la cerimonia inaugurare del nuovo resort, la temperatura raggiungeva picchi di 30 °C già alle 9 del mattino.

Per molti, poco conta il fatto che per tre quarti del tetto della struttura siano presenti pannelli fotovoltaici, progetti di questa grandezza non fanno altro che favorire ancora di più l'impatto sull'ambiente, a partire dall’enorme sfruttamento di energia che per forza di cose si trova a consumare la struttura per garantire una temperatura adeguata alle nuove piste sciistiche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare
    Curiosità6 Novembre 2025

    San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare

    San Borondón esiste davvero, o è solo frutto dell'immaginazione? La leggenda secolare dell'isola fantasma delle Canarie.
  • Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)
    Curiosità6 Novembre 2025

    Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)

    Per chi soffre la mancanza di luce, c’è un luogo da evitare: Rjukan, cittadina norvegese dove per cinque mesi all’anno il sole non c'è!
  • Colobraro, il borgo tra mito e superstizione: il "Voldemort" della Basilicata
    Curiosità5 Novembre 2025

    Colobraro, il borgo tra mito e superstizione: il "Voldemort" della Basilicata

    Colobraro, il borgo lucano un tempo considerato “porta sfortuna”, oggi simbolo di magia, folklore e rinascita turistica in Basilicata.
  • Bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di rimborso per i nuovi acquisti, ecco come ottenerlo
    Curiosità4 Novembre 2025

    Bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di rimborso per i nuovi acquisti, ecco come ottenerlo

    Arrivano novità positive per chi deve acquistare o rinnovare frigoriferi e lavatrici. Torna il bonus elettrodomestici: ecco i requisiti.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 13:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154