FacebookInstagramXWhatsApp

Cielo di novembre 2023, tutte le date degli eventi celesti da non perdere

Se siete dei fan di cielo e costellazioni, ecco per voi una lista con tutti gli eventi celesti da non perdere a novembre 2023!
Spazio29 Ottobre 2023 - ore 18:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio29 Ottobre 2023 - ore 18:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con l'arrivo del mese di novembre 2023 sono davvero tantissimi gli show celesti da non perdere! Ecco per tutti gli appassionati di stelle, pianeti e costellazioni, tutti gli eventi astronomici da non perdere dal 1 novembre in poi!

Cielo: luna, stelle e pianeti di novembre 2023

Il mese di novembre si preannuncia davvero "magico" per tutti gli appassionati di stelle, pianeti e fenomeni celesti. Sono davvero tantissimi gli show celesti in programma dal 1 novembre 2023. Si inizia il 3 novembre 2023 con un un luminosissimo Giove in opposizione durante tutta la notte. Venere, invece, giovedì 9 novembre ci offrirà uno spettacolo da non perdere luminosa come non mai a contatto con la mezzaluna. Da segnalare anche una serie di sciami meteorici; stelle cadenti che terranno gli appassionati con il naso all'insù per diverse sere.

L'inizio di novembre, infatti, è nel segno delle Tauridi Meridionali che saranno poi seguite verso metà mese dalle sorelle Tauridi Settentrionali. Da non perdere anche le copiose Leonidi con cui si toccherà il picco massimo di luce ed intensità. Tra le protagoniste indiscusse di novembre anche: la galassia di Andromeda e quella del Triangolo. Infine ad est sarà possibile ammirare le scintillanti stelle di Orione e dei suoi fedeli Cani, Sirio in quello Maggiore e Procione in quello Minore.

Novembre 2023, gli show celesti da segnare in agenda

Se siete dei fan di cielo, luna, costellazioni e pianeti, ecco per voi una lista con tutti gli eventi celesti da non perdere a novembre 2023!

Partiamo dal Sole: nella costellazione della Bilancia e il 24 entra in quella dello Scorpione. La Luna, invece, nel mese di novembre avrà la seguenti fasi: ultimo quarto domenica 5 novembre alle ore 09.37, nuova nella giornata di lunedì 13 novembre alle ore 10.27. La fase di primo quarto è previsto per lunedì 20 novembre alle ore 11.50, mentre potremo godere la luna piena il 27 novembre.

A seguire tutti gli eventi astronomici di novembre 2023:

  • 1 novembre: Giove alla minima distanza dalla Terra (3,982 UA);
  • 3 novembre: Giove all’opposizione - Congiunzione Luna – Polluce visibile dalle 22.00 a est;
  • 4 novembre: sciame meteorico delle Tauridi Meridionali - Congiunzione Luna – Presepe visibile dalle 23.30 a est;
  • 5 novembre: Luna all’ultimo quarto
  • 6 novembre: Marte al nodo discendente - Congiunzione Luna visibile prima dell’alba a sud-est - Mercurio all’afelio;
  • 9 novembre: congiunzione Luna – Venere visibile prima dell’alba a sud-est non in occultazione - Congiunzione Luna – Spica visibile attorno alle 06.00 a est;
  • 12 novembre: sciame meteorico delle Tauridi Settentrionali;
  • 13 novembre: Luna nuova - Urano all’opposizione;
  • 18 novembre: sciame meteorico delle Leonidi- Marte in congiunzione col Sole - Congiunzione Venere;
  • 20 novembre: Luna al primo quarto - Congiunzione Luna – Saturno visibile dopo il tramonto a sud;
  • 21 novembre: Luna al perigeo;
  • 22 novembre: Congiunzione Luna – Nettuno visibile dopo il tramonto a sud-est;
  • 23 novembre: Saturno in quadratura orientale;
  • 25 novembre: congiunzione Luna – Giove visibile dopo il tramonto a est - Raggruppamento Urano, Luna, Giove visibile a sud;
  • 26 novembre: Congiunzione Luna – Urano visibile dopo il tramonto a est;
  • 27 novembre: Congiunzione Luna – Pleiadi visibile a sud-ovest - Luna piena;
  • 28 novembre: Venere al perielio - Congiunzione Venere visibile prima dell’alba a sud-est.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti
    Spazio24 Novembre 2025

    Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti

    Venere e Mercurio duetteranno nel firmamento immersi in una cornice di stelle cadenti: i dettagli dello show atteso il 25 novembre.
  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 14:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154