FacebookInstagramXWhatsApp

Cibo e bibite in spiaggia: è vietato? La denuncia sui social: "siamo stati perquisiti"

Un video pubblicato sui social riaccende il tema di cibo e bibite in spiaggia. E' vietato oppure no?
Viaggi3 Agosto 2023 - ore 15:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi3 Agosto 2023 - ore 15:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

Si possono portare cibo e bibite in spiaggia? Dopo la denuncia social da parte di un utente che ha segnalato di essere stato perquisito in un lido in provincia di Caserta, si torna a parlare di divieti e restrizioni sulle spiagge italiane.

Si possono portare cibo e bevande sui lidi in spiaggia?

Se state pensando di trascorrere una giornata di relax al mare è bene informarsi se è possibile portare con se cibo e bevande in spiaggia. Spesso ci sono delle regole da seguire a seconda del lido scelto. Sono diversi, infatti, gli stabilimenti balneari che vietano ai bagnanti di portare cibo e bevande per salvaguardare la salute e l'igiene degli ospiti. L'introduzione di cibi e bibite sui lidi può scatenare una serie di problematiche: la presenza di api o vespe oppure il cibo, se rimasto incustodito, può attirare animali selvatici e topi.

Del resto gli stabilimenti balneari offrono servizi di bar e ristoro ai clienti e l'ingresso di alimenti e bevande non fa che arrecare un danno economico alla struttura. E' opportuno precisare che tale divieto o restrizione varia a seconda del luogo e dello stabilimento balneare in base alle normative vigenti. In alcune località costiere, infatti, sono state introdotte delle ordinanze comunali che regolano l'introduzione o meno di determinati cibi e/o bevande.

Cibi e bevande ammessi sempre in spiaggia

La scelta di applicare tale divieto varia a seconda del lido, della zona geografica e delle ordinanze comunali, ma generalmente la restrizione di introduzione di cibo in spiaggia è adottata per motivazioni igieniche e commerciali, ma anche per promuovere la propria attività commerciale presente all'interno dello stabilimento balneare.

In generale la possibilità di introdurre cibi e bevande in spiaggia è legata alla politica adottata dai singoli lidi salvo non sia in contrasto con le disposizioni di legge. I bagnanti possono sicuramente portare in spiaggia acqua e frutta fresca pur rispettando sempre le regole della struttura. Inoltre sono invitati a mantenere pulita la spiaggia avendo cura di raccogliere tutti i rifiuti e i prodotti utilizzati. Non sono mancati dei casi "eccezionali" come successo lo scorso anno e quest'estate in alcuni stabilimenti balneari campani dove, alcuni turisti sarebbero stati "perquisiti", per scoprire se avessero introdotto in spiaggia cibi e bevande non ammesse. La notizia è diventata, manco a dirlo, virale su tutti i social aprendo così nuovamente la questione "cibo e bevande" in spiaggia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sardegna da sogno: unica località italiana tra 25 destinazioni da non perdere
    Viaggi28 Ottobre 2025

    Sardegna da sogno: unica località italiana tra 25 destinazioni da non perdere

    La Sardegna è l'unica località italiana nella lista delle 25 destinazioni da non perdere di Lonely Planet. Ecco la classifica.
  • Mercatini di Natale 2025: c'è anche l'Italia nella top ten European Best Destinations
    Viaggi27 Ottobre 2025

    Mercatini di Natale 2025: c'è anche l'Italia nella top ten European Best Destinations

    Mercatini di Natale 2025, dove andare? La top ten European Best Destinations premia anche una località italiana.
  • Treni notturni in declino: perché stanno scomparendo in Europa
    Viaggi23 Ottobre 2025

    Treni notturni in declino: perché stanno scomparendo in Europa

    I collegamenti notturni internazionali, nonostante l'interesse dei viaggiatori, rischiano di arenarsi. I motivi.
  • Quali sono i 10 voli diretti più lunghi al mondo (e come affrontarli al meglio)?
    Viaggi22 Ottobre 2025

    Quali sono i 10 voli diretti più lunghi al mondo (e come affrontarli al meglio)?

    Un viaggio in aereo può prevedere quasi 20 ore di volo senza scali: ecco la top ten delle 10 tratte più lunghe al mondo 2025 e qualche consiglio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Ottobre ore 05:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154