FacebookInstagramTwitterMessanger

Ecco i cibi "salutari" che in realtà non fanno così bene all'organismo

Alcuni alimenti molto elaborati, pur sembrando sani e genuini, possono aumentare il rischio di mortalità e di sviluppare problemi cardiovascolari
{icon.url}26 Aprile 2023 - ore 12:44 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
26 Aprile 2023 - ore 12:44 Redatto da Redazione Meteo.it

Ci sono diversi cibi molto comuni che apparentemente possono sembrare sani e genuini, ma che in realtà presentano varie insidie per l’organismo. Tra questi spiccano tutti i prodotti elaborati e raffinati, come bibite molto zuccherate, creme spalmabili e alcune tipologie di snack e merendine. Sul tavolo dei "cibi sani che invece non lo sono" (o che almeno non lo sono sempre), trovano posto anche alimenti ritenuti salutari per eccellenza, come fette biscottate, cracker, yogurt alla frutta, cereali per la colazione e burger vegani.

I cibi ipocalorici non sempre sono ideali

Come ben noto, l’alimentazione quotidiana condiziona la salute generale dell’organismo, riducendo (o aumentando) il rischio di sviluppare varie patologie, tra cui obesità, diabete, malattie cardiovascolari e moltissime altre. Per questo, in una società sempre più attenta al benessere, le persone prestano grande cura a cosa mettono nel carrello della spesa, cercando di fare scelte corrette e consapevoli. A volte, però, le insidie si nascondono anche negli alimenti a cui si pensa di meno.

Alcuni dei cibi salutari solo in apparenza sono emersi, in particolare, da una recente indagine condotta dal Dipartimento di epidemiologia e prevenzione dell'IRCCS Neuromed di Pozzilli, in Molise, nell'ambito del quale è stato monitorato lo stato di salute di 22mila persone nel corso di un periodo di 12 anni.

Ne è emerso che non sono solamente i prodotti con scarsa qualità nutrizionale a incidere negativamente sulla salute delle persone, ma anche quelli sottoposti a un alto livello di lavorazione industriale. Proprio questi ultimi molto spesso vengono consigliati nelle diete ipocaloriche, ma se consumati troppo di frequente possono mettere a rischio la salute, causando per esempio un aumento del tasso di mortalità e del rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.

Notizie
TendenzaMeteo, l'estate può attendere: da lunedì 5 ancora instabile con temporali da Nord a Sud
Meteo, l'estate può attendere: da lunedì 5 ancora instabile con temporali da Nord a Sud
Alta pressione lontana dal Mediterraneo: sull'Italia il tempo resta fortemente instabile, con temporali anche diffusi. La tendenza per la prossima settimana
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Giugno ore 05:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154