FacebookInstagramXWhatsApp

Ecco i cibi "salutari" che in realtà non fanno così bene all'organismo

Alcuni alimenti molto elaborati, pur sembrando sani e genuini, possono aumentare il rischio di mortalità e di sviluppare problemi cardiovascolari
Salute26 Aprile 2023 - ore 12:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute26 Aprile 2023 - ore 12:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ci sono diversi cibi molto comuni che apparentemente possono sembrare sani e genuini, ma che in realtà presentano varie insidie per l’organismo. Tra questi spiccano tutti i prodotti elaborati e raffinati, come bibite molto zuccherate, creme spalmabili e alcune tipologie di snack e merendine. Sul tavolo dei "cibi sani che invece non lo sono" (o che almeno non lo sono sempre), trovano posto anche alimenti ritenuti salutari per eccellenza, come fette biscottate, cracker, yogurt alla frutta, cereali per la colazione e burger vegani.

I cibi ipocalorici non sempre sono ideali

Come ben noto, l’alimentazione quotidiana condiziona la salute generale dell’organismo, riducendo (o aumentando) il rischio di sviluppare varie patologie, tra cui obesità, diabete, malattie cardiovascolari e moltissime altre. Per questo, in una società sempre più attenta al benessere, le persone prestano grande cura a cosa mettono nel carrello della spesa, cercando di fare scelte corrette e consapevoli. A volte, però, le insidie si nascondono anche negli alimenti a cui si pensa di meno.

Alcuni dei cibi salutari solo in apparenza sono emersi, in particolare, da una recente indagine condotta dal Dipartimento di epidemiologia e prevenzione dell'IRCCS Neuromed di Pozzilli, in Molise, nell'ambito del quale è stato monitorato lo stato di salute di 22mila persone nel corso di un periodo di 12 anni.

Ne è emerso che non sono solamente i prodotti con scarsa qualità nutrizionale a incidere negativamente sulla salute delle persone, ma anche quelli sottoposti a un alto livello di lavorazione industriale. Proprio questi ultimi molto spesso vengono consigliati nelle diete ipocaloriche, ma se consumati troppo di frequente possono mettere a rischio la salute, causando per esempio un aumento del tasso di mortalità e del rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni

    Una perturbazione determinerà una fase instabile su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna. Migliora a inizio settimana. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
  • Meteo, domenica 13 luglio a rischio temporali: ecco dove
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio a rischio temporali: ecco dove

    Sabato prevalenza di sole ma domenica 13 una perturbazione determinerà una nuova fase instabile su parte del Centro-nord. Le previsioni meteo
  • Meteo: oggi pochi temporali, domani rischio di maltempo intenso
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo: oggi pochi temporali, domani rischio di maltempo intenso

    Si conferma un diffuso peggioramento per la giornata di domenica 13 luglio: una nuova perturbazione porterà piogge e temporali anche intensi
  • Meteo weekend: sabato 12 pochi temporali, domenica rischio di forte maltempo
    Previsione11 Luglio 2025

    Meteo weekend: sabato 12 pochi temporali, domenica rischio di forte maltempo

    Domani locale instabilità a ridosso dei rilievi, deciso peggioramento domenica: una perturbazione porterà piogge e temporali anche intensi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 15:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154