FacebookInstagramXWhatsApp

Colesterolo alto? Ecco i cibi che aiutano a ridurlo

Alcuni alimenti sono fondamentali per mantenere contenuti i livelli di colesterolo: tra questi spiccano frutta e verdura, legumi, avena e soia
Salute24 Aprile 2023 - ore 10:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute24 Aprile 2023 - ore 10:20 - Redatto da Redazione Meteo.it

Mantenere i livelli di colesterolo entro i valori indicati dalle linee guida del Sistema Sanitario Nazionale è una sfida complessa e quotidiana per un numero sempre più elevato di persone, nel nostro paese e non solo. Oltre a uno stile di vita sano e alla pratica costante di attività fisica, le attenzioni principali riguardano la dieta.

Per questo alcuni alimenti, come per esempio i legumi e il pesce, non dovrebbero mai mancare - salvo specifiche indicazioni mediche - sulle tavole delle persone che soffrono di ipercolesterolemia.

Gli alimenti fondamentali anti-colesterolo

In Italia, nella fascia di età compresa tra i 35 e 74 anni, più della metà degli uomini e delle donne ha valori del colesterolo totale superiore a 200 mg/dl e oltre il 60% delle persone ha un livello elevato di LDL, ossia il cosiddetto "colesterolo cattivo".

Considerando tutte le conseguenze negative che l’ipercolesterolemia può avere sull’organismo, è bene cercare di introdurre e mantenere sane abitudini quotidiane, a partire proprio dalle scelte a tavola.

Tra gli alimenti importanti per mantenere il colesterolo entro valori positivi per la salute c’è la frutta. Per esempio, l’uva aiuta a pulire le arterie, la mela rallenta l’ossidazione del "colesterolo buono" HDL, la fragola contribuisce a evitare gli accumuli di LDL nei vasi sanguigni, l’avocado riduce i livelli di LDL e il pompelmo contribuisce alla generale salute cardiovascolare.

Un discorso analogo vale per le verdure: i pomodori, le melanzane e tutti gli ortaggi a foglia verde sembrano essere quelle più efficaci. Anche l’olio d’oliva, grazie alla presenza dell’acido oleico, riduce il colesterolo cattivo e aumenta quello buono. Tra gli altri alimenti, infine, non sono da sottovalutare l’avena e la soia, ma anche le noci e i semi di lino, che possono fare da toccasana se consumati regolarmente e nelle giuste quantità.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
  • Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti

    Via vai di perturbazioni sul nostro Paese con fasi di maltempo a tratti intenso. Temperature in temporaneo aumento poi nuovo calo termico. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 20:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154