FacebookInstagramXWhatsApp

Caro bollette: quanto consuma la caldaia ibrida e quanto fa risparmiare?

Dal 30 al 50% di risparmio, nonostante il caro bollette, ma la percentuale è destinata a salire se si collega la caldaia ibrida ad un impianto fotovoltaico. Ecco come risparmiare per riscaldare la propria abitazione
Sostenibilità14 Gennaio 2023 - ore 08:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità14 Gennaio 2023 - ore 08:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

Contro il caro bollette si cerca sempre il modo ideale per riscaldare la propria casa e allo stesso tempo risparmiare. L'aumento dei prezzi ha portato tutti a cercare di ottenere il massimo del comfort con il minimo della spesa. Così in molti sono arrivati a chiedersi quanto consuma una caldaia ibrida e quanto si può risparmiare installandone una. Ecco tutte le informazioni utili.

Caldaia ibrida: cos'è, come funziona e a cosa serve

Che cos'è la caldaia ibrida? Si tratta di un dispositivo davvero molto innovativo perché è in grado di alimentarsi sfruttando più di una fonte di energia. Cosa significa? Che quest'ultima può pertanto utilizzare sia combustibili che energia elettrica per la sua alimentazione. I modelli più recenti e avanzati a livelli tecnologico possono oltretutto utilizzare energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e sostenibili.

Semplice pertanto comprendere come sia più facile risparmiare diversi euro sulle bollette - nonostante i rincari -  senza rinunciare al massimo del comfort. Ciliegina sulla torta? Scegliendo una caldaia ibrida si rispetta maggiormente pure l'ambiente.

A cosa serve una caldaia ibrida? A riscaldare casa e a produrre acqua calda sanitaria. Proprio per il suo utilizzo e per la possibilità di sfruttare diversi tipi di alimentazione la caldaia ibrida sta riscuotendo sempre più successo e incuriosendo chi, visti i rincari delle bollette, vuole cercare di scaldare la propria casa senza consumare troppo gas e spendere troppi soldi.

Caro bollette: ecco quanto si risparmia con una caldaia ibrida

Quanto si risparmia con una caldaia ibrida? Con quelle alimentate mediante la classica energia elettrica, secondo le ultime stime, il risparmio si attesta tra il 30% ed il 50%. E' questa la differenza che si può riscontrare sulle bollette, nonostante i rincari. Se si ha, invece, un modello di caldaia elettrica alimentato mediante fonti di energia rinnovabile, il risparmio può essere totale in quanto essa può venir alimentata attraverso pannelli fotovoltaici che producono l'energia di cui si ha bisogno per il suo funzionamento ottimale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 06:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154