FacebookInstagramXWhatsApp

Caro bollette, le città in cui gas e luce costano di più: la classifica

Il prezzo dell’energia è alle stelle, e l’Unione nazionale dei consumatori ha stilato la classifica delle città italiane in cui il prezzo delle bollette di luce e gas è cresciuto di più rispetto a un anno fa
Sostenibilità20 Giugno 2022 - ore 12:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità20 Giugno 2022 - ore 12:27 - Redatto da Redazione Meteo.it

Negli ultimi mesi, oramai lo sappiamo tutti, il prezzo delle bollette è volato alle stelle: la guerra in Ucraina, le tensioni sul prezzo internazionale del gas e gli effetti nefasti del cambiamento climatico hanno fatto crescere il costo dell’energia. Non ovunque però allo stesso modo: l’Unione nazionale dei consumatori ha stilato la classifica delle città italiane in cui il prezzo delle bollette di luce e gas è cresciuto di più rispetto a maggio di un anno fa.

Le città con i rincari maggiori

  1. Bolzano: +112,9%
  2. Trento: +109,2%
  3. Lodi: +79,8%
  4. Milano: +78,2%
  5. Varese +78,1%

Le città con i rincari minori

Alcune città, invece, hanno visto crescere di meno le bollette di luce e gas: si parla sempre di rincari molto pesanti, ma che stanno impattando un po’ meno rispetto alle altre zone.

  1. Sassari: +51,6%
  2. Reggio Calabria: +52,1%
  3. Cagliari e Napoli: +53,2%
Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 22:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154