FacebookInstagramXWhatsApp

Carnevale 2024, ecco tutte le date e i giorni di festa

Dopo la fine delle feste natalizie è già tempo di pensare al Carnevale 2024. Ecco quando iniziano le celebrazioni e i giorni di vacanza!
Viaggi17 Gennaio 2024 - ore 18:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi17 Gennaio 2024 - ore 18:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'arrivo dell'Epifania (che tutte le feste si porta via) ha sancito la fine delle vacanze natalizie e il ritorno a scuola e al lavoro per milioni di italiani. In tanti stanno già pensando alle prossime vacanze che ricadranno in occasione delle celebrazioni del Carnevale 2024. Quando si festeggia e soprattutto quali sono le date e i giorni di festa? Scopriamolo insieme!

Carnevale 2024, data e quando inizia

Le celebrazioni per il Carnevale 2024 quest'anno iniziano sabato 27 gennaio 2024 e proseguiranno fino al martedì grasso che ricade il 13 febbraio 2024. Un lungo periodo di festeggiamenti per quella che è considerata una festa mobile o stagione festiva cristiana cattolica. Questo evento si verifica prima della stagione liturgica della Quaresima e prevede tipicamente celebrazioni pubbliche, inclusi eventi come parate, feste di strada pubbliche e altri divertimenti, che combinano alcuni elementi di un circo. Secondo il calendario cristiano, il Carnevale inizia subito dopo l'Epifania, ma viene calcolato prendendo in considerazione anche le date delle feste di Pasqua in modo da concludersi con l'inizio della Quaresima.

Nel 2024, il Carnevale inizia il 27 gennaio e si conclude il 13 febbraio, giorno di Martedì Grasso per la tradizione del rito romano che segna l'inizio della Quaresima. Questo giorno viene chiamato "martedì grasso" perché è l'ultimo giorno in cui è possibile mangiare la carne e concedersi degli eccessi prima della dieta della Quaresima. Del resto la stessa parola Carnevale richiama questa tradizione, visto che vale in latino significa "addio". La somma delle parole Carne+Vale sta per "addio carne"!

Carnevale 2024, le feste a scuola: quando si va in vacanza

Ma passiamo alle feste di Carnevale 2024. In occasione delle celebrazioni della stagione festiva cristiana cattolica, molto regioni italiane hanno prestabilito e programmato la chiusura delle scuole. Ecco la chiusura delle scuole e i giorni di festa in concomitanza del Carnevale suddivisi regione per regione in modo da organizzare una gita fuori casa.

Ecco le date dei giorni di festa per Carnevale in Italia:

  • Abruzzo: 12-14 febbraio
  • Alto Adige: dal 10 al 18 febbraio
  • Campania: 12-13 febbraio 2024
  • Friuli Venezia Giulia: 12-14 febbraio 2024
  • Lombardia: 12 e 13 febbraio 2024 (rito Romano) - 16 e 18 febbraio (rito Ambrosiano)
  • Molise: 13 febbraio 2024
  • Piemonte: 12 e 13 febbraio 2024
  • Sardegna: 13 febbraio 2024
  • Trentino: 12 e 13 febbraio 2024
  • Valle d'Aosta: 12 - 14 febbraio 2024
  • Veneto: 12 -14 febbraio 2024
  • Basilicata: 12-13 febbraio 2024



Articoli correlatiVedi tutti


  • Viaggi in aereo, non è più richiesto di mostrare il documento prima di imbarcarsi: le novità sui voli nazionali ed europei
    Viaggi11 Luglio 2025

    Viaggi in aereo, non è più richiesto di mostrare il documento prima di imbarcarsi: le novità sui voli nazionali ed europei

    Novità in arrivo per i voli nazionali ed europei: non c'è più l'obbligo di presentare i documenti insieme alla carta d'imbarco al gate.
  • I migliori aeroporti del mondo del 2025: c'è anche Fiumicino
    Viaggi11 Luglio 2025

    I migliori aeroporti del mondo del 2025: c'è anche Fiumicino

    L’aeroporto Changi di Singapore mantiene il primato nella graduatoria dei migliori aeroporti mondiali del 2025. Nella top ten anche Fiumicino.
  • Viaggi in aereo, Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano
    Viaggi10 Luglio 2025

    Viaggi in aereo, Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano

    Ryanair pronta ad introdurre un importante novità sul bagaglio a mano: previsto un aumento del 20% delle dimensioni.
  • Turismo e disabilità, tre italiane nella top ten europea delle città più accessibili
    Viaggi10 Luglio 2025

    Turismo e disabilità, tre italiane nella top ten europea delle città più accessibili

    L’Italia conquista tre posizioni nella top 10 delle città europee più accessibili per i viaggiatori con disabilità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Luglio ore 21:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154