FacebookInstagramXWhatsApp

Carnevale 2022: i coriandoli in Germania non inquinano e aiutano le piante

Dalla Germania arrivano i coriandoli che non inquinano e aiutano le piante per il Carnevale 2022. Tutto partendo da 23 semi e da coloranti naturali.
Ambiente23 Febbraio 2022 - ore 09:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente23 Febbraio 2022 - ore 09:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

Siamo in pieno periodo di Carnevale 2022 e dalla Germania arriva una notizia interessante sui coriandoli che non inquinano e soprattutto che aiutano le piante. In che modo? Di quali coriandoli si tratta? Potremmo "copiare" l'idea anche in Italia? In fin dei conti in tutto lo Stivale si organizzano diverse feste di carnevale, alcune anche molto famose come il Carnevale di Venezia, quello di Viareggio, quello di Cento e molti altri. Non sarebbe una cattiva idea utilizzare coriandoli non inquinanti e capaci di aiutare la vegetazione.

Carnevale 2022: i codiandoli che non inquinano

L'impatto sull'ambiente dei coriandoli usati durante il Carnevale, ma anche in molte altre feste è decisamente notevole, soprattutto se sono fatti di plastica. Per questo motivo alcune aziende hanno iniziato a cercare strade alternative per continuare ad utilizzare i piccoli cartoncini colorati senza inquinare. Come? L'idea è venuta all'azienda Saatgutkonfetti, un'impresa tedesca che ha realizzato coriandoli compostabili contenenti i semi di 23 piante selvatiche differenti. Come sono nati questi speciali coriandoli? Come hanno potuto continuare a conservare le loro mille colorazioni senza l'utilizzo di sostanze nocive all'ambiente? Chi li ha realizzati pare aver pensato proprio a tutto utilizzando, insieme ai semi, una miscela di amido e coloranti naturali ed ecologici.

Philip Weyer, originario di Colonia, la grande roccaforte del Carnevale in Germania, non riuscendo a capacitarsi che una festa potesse avesse un impatto tanto grande sull'ambiente, ha iniziato a studiare le possibili alternative. Analisi dopo analisi, prova dopo prova, è riuscito a scovare una alternativa ecologica ed ecosostenibile molto valida, capace di non far storcere il naso nemmeno a chi ama usarli ed ammirarli mentre svolazzano nell'aria riempiendo i più piccoli di gioia.

Carnevale 2022: l'idea per farlo diventare una festa della biodiversità

Con i coriandoli che strizzano l'occhio all'ambiente il Carnevale 2022, almeno in Germania, è diventato così una vera e propria festa per la biodiversità. A beneficiare dei nuovi coriandoli è tutto l'ambiente visto che nascono più piante e più fiori, ma soprattutto diventano più felici insetti e animaletti. Lì dove cadono i coriandoli compostabili, contenenti i semi di 23 piante, può tornare a esserci infatti una vegetazione rigogliosa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica
    Ambiente12 Luglio 2025

    La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica

    Un fiume tedesco per anni considerato il simbolo del degrado ambientale si è trasformato in oasi ecologica: la straordinaria storia dell'Emscher.
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 13:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154