Cani sopra 10 kg in aereo, Salvini: primo volo il 23 settembre

Dovrebbe decollare martedì 23 settembre il primo aereo con la possibilità per i padroni di portare in cabina anche cani di taglia superiore ai 10 chili. Ad annunciarlo è stato il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini in un collegamento con l'Italian Pet Summit del Sole 24 Ore.
Salvini non cita compagnie ma il primo aereo "amico di tutti i cani" dovrebbe essere un Ita Airways sulla tratta Milano-Roma, come primo test. Poi la modifica diventerà effettiva e aperta a tutti.
Cani grandi, addio alla stiva
“Quello degli animali domestici è un tema indirettamente e grandemente economico oltre che sociale, per tutte le ricadute affettive ed effettive”, ha detto Salvini. “Abbiamo superato il limite vecchio degli 8/10 kg per il trasporto aereo e la notizia ha confortato in Italia e ha fatto discutere nel mondo. E ora posso annunciare che il 23 settembre vi sarà il primo viaggio per i cani di taglia grande in cabina”.
Sarebbe la fine di una lunga attesa, e di molti problemi, per i proprietari di animali domestici di taglia media e grande che finora dovevano imbarcarli in stiva. La gran parte preferisce evitare per lo stress che comporterebbe al cane, optando per farlo ospitare durante i viaggi oppure a rinunciare proprio all’aereo.
Le regole per i cani in cabina dell’Enac
La possibilità di portare in cabina anche quelli superiori ai 10 chili era stata già annunciata in maggio. Il protocollo dell’Enac, l'Ente nazionale per l'aviazione civile, prevede che i cani viaggino su trasportini omologati, posizionabili anche sui sedili e fissati in sicurezza. Sempre tutelando nell'organizzazione i passeggeri non amanti degli animali.